Dal 1° febbraio cambiano i medici di base a Castagnole e Osasio

1586

A Castagnole Piemonte e ad Osasio i cittadini dovranno effettuare la scelta del nuovo medico di medicina generale: dal 1° febbraio la dottoressa Daniela Roero cesserà la sua attività, sostituita dai medici Intini e Turletti a Castagnole e Savia a Osasio.

medici castagnole Osasio
Nei Comuni di Castagnole Piemonte e Osasio i cittadini dovranno effettuare il cambio del medico di base: dal primo febbraio la dottoressa Roero cesserà la sua attività di medico di medicina generale [immagine di repertorio]
Dal 1° febbraio 2022 cambieranno i medici di medicina generale nei Comuni di Castagnole Piemonte e Osasio: fino ad allora resta presente la dottoressa Daniela Roero, che cesserà la sua attività.

Le due Amministrazioni hanno comunicato i futuri sostituti e le modalità per effettuare il cambio del medico. I cittadini dovranno infatti procedere con la scelta del nuovo dottore che li seguirà.

Covid: reparti pieni negli ospedali, l'Asl TO5 si riorganizza

Dopo aver raggiunto la capacità massima per i pazienti Covid, l'Asl TO5 riorganizza il personale, interrompendo le nuove prenotazioni non urgenti e predisponendo nuovi posti letto all'ospedale San Lorenzo di Carmagnola. Ecco la situazione aggiornata. L'Asl TO5 si riorganizza, a… Leggi tutto Covid: reparti pieni negli ospedali, l'Asl TO5 si riorganizza

La procedura non avverrà in automatico: sarà il singolo cittadino a dover decidere il nuovo medico di base a cui fare riferimento. A Castagnole i dottori che sostituiranno Roero sono Nicola Intini e Luca Turletti: il primo avrà lo studio in via Roma, mentre il secondo accoglierà i pazienti all’interno del centro polifunzionale “La Pesa”; in entrambi i casi l’orario è ancora da definire.

A Osasio sarà invece presente Federico Maria Savia, già medico di medicina generale a Piobesi Torinese; il dottor Turletti, che prima era anche operativo nel territorio osasiese, dal 31 gennaio eserciterà solo a Castagnole.

É possibile effettuare il cambio rivolgendosi ai CUP dell’Azienda sanitaria di riferimento (Asl TO5), online tramite il portale Salute Piemonte (se si è in possesso delle credenziali SPID), oppure inviando un’email all’indirizzo sceltarevoca.ca.ch@aslto5.piemonte.it. L’iter è spiegato in modo dettagliato anche sul sito dell’Asl, nell’avviso in cui viene comunicata la cessazione dell’attività della dottoressa Roero.

Piobesi: un nuovo medico di famiglia, con a cuore la solidarietà

Da due mesi opera a Piobesi Torinese un nuovo medico di famiglia, Federico Maria Savia, che ha anche dato vita a Casa Aylan, luogo di accoglienza per minori non accompagnati. Dal mese di agosto il dottor Federico Maria Savia, medico… Leggi tutto Piobesi: un nuovo medico di famiglia, con a cuore la solidarietà

Il Comune di Castagnole Piemonte ha inoltre messo a disposizione dei cittadini uno sportello di nuova creazione, al piano terra del municipio: il progetto è stato realizzato dall’Amministrazione in stretta collaborazione con la Croce Rossa locale e l’Associazione AViCa.

Qui gli interessati potranno ritirare il modulo, di cui un esempio è stato condiviso dall’Amministrazione castagnolese sui social: questo dovrà essere compilato e poi riconsegnato all’ufficio apposito con la copia cartacea della carta d’identità delle persone che vogliono effettuare il cambio del medico. Il servizio sarà attivo fino al 4 febbraio 2022 e lo sportello seguirà i seguenti orari: il lunedì dalle 15 alle 17, il martedì e il mercoledì dalle 9 alle 11, e il venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17; in via eccezionale sarà anche aperto sabato 22 e 29 gennaio sempre dalle 9 alle 11.

Asl TO5, il racconto delle volontarie del Servizio Civile

L'Asl TO5 ha avviato i progetti di Servizio Civile Universale all'interno delle proprie strutture: il racconto delle giovani volontarie, tra cui le carmagnolesi Chiara Furina e Francesca Diana. L’Asl TO5 accoglie volontari e volontarie del Servizio Civile Universale, in collaborazione… Leggi tutto Asl TO5, il racconto delle volontarie del Servizio Civile

Un ringraziamento alla Croce Rossa locale ed AViCa per la collaborazione in fase di apertura sportello -comunica il Comune di Castagnole Piemonte– Un ringraziamento ai dottori Turletti Luca e Nicola Intini per la disponibilità e alla dottoressa Daniela Roero per questi anni di lavoro e servizio per la comunità“.

Simili dichiarazioni giungono anche da Osasio: “Ringraziamo di cuore la dottoressa Roero Daniela per averci assistito in tutti questi anni a nome degli osasiesi, e auguriamo buon lavoro al nuovo dottore Savia“.

Ospedale unico Asl TO5, polemiche dopo il nuovo studio

Il nuovo studio dell'Ires per quanto riguarda la localizzazione dell'ospedale unico Asl TO5 riapre la diatriba tra i territori. L'assessore regionale Icardi: "deciderà il gruppo di lavoro regionale". La politica regionale si spacca nuovamente sulla localizzazione del futuro ospedale unico… Leggi tutto Ospedale unico Asl TO5, polemiche dopo il nuovo studio