L’Associazione Pro Loco di Virle organizza una serata in occasione del centenario della condanna a morte dei due italiani Sacco e Vanzetti, emigrati negli Stati Uniti a inizio Novecento. L’evento, che si terrà venerdì 27 agosto, mostrerà i frutti di alcuni ricerche che collegano Vanzetti al Comune virlese.
Per l’occasione, l’Associazione Pro Loco di Virle Piemonte organizza l’evento “Da Virle a Boston” per venerdì 27 agosto: la serata è realizzata con il patrocinio del Comune virlese e con la collaborazione della biblioteca comunale e dell’Associazione “Istituto San Vincenzo de’ Paoli”.
La Pro Loco invita gli interessati a recarsi all’interno del giardino del Castello dei Conti Piossasco a Virle, in via Contessa Birago 4, alle ore 21; in caso di maltempo l’evento si terrà nell’aula magna della scuola dell’infanzia del paese.
“Continuano le attività di studio e di valorizzazione della storia di Virle e delle sue persone: il 27 agosto siete tutti invitati alla serata di approfondimento sulla vicenda di Bartolomeo Vanzetti e Nicola Sacco -dichiarano dalla Pro Loco- Le ricerche svolte dalla signora Lidia Vanzetti documentano come la famiglia Vanzetti sin dai tempi remoti e fino al nonno di Bartolomeo Vanzetti abbia mantenuto costantemente il proprio domicilio proprio nel nostro Comune“.
Durante l’evento interverranno Luigi Botta, storico del caso Sacco e Vanzetti, insieme a Giovanni Vanzetti, nipote di Bartolomeo Vanzetti, e Lidia Vanzetti, che ha portato avanti le ricerche in merito.
L’ingresso alla serata è libero, in osservanza alle vigenti normative anti-contagio; per avere maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 335-6822260.