Cresce il progetto dei murales nato a Castagnole

1274

Novità per il progetto “Museo a cielo aperto” di cui Castagnole Piemonte è capofila: è nata la pagina social per aggiornare i cittadini del territorio sui progressi dell’iniziativa, che ha come scopo la realizzazione di murales per creare un percorso culturale e turistico. Le opere sono basate sulla Costituzione Italiana.

castagnole piemonte murale giro italia
Il murale realizzato a Castagnole Piemonte per il progetto “Museo a cielo aperto”, in occasione del passaggio del Giro d’Italia nel 2021 fonte foto: Comune di Castagnole Piemonte)

Il progetto “Museo a cielo aperto” continua a crescere: dopo la realizzazione dei murales a Castagnole Piemonte e a Piobesi Torinese, si aggiunge anche quello di Scalenghe.

L’ultima novità del progetto, ispirato alla Costituzione Italiana, è la creazione di una pagina Facebook per presentare il progetto ad un ampio pubblico, oltre ad aggiornarlo sui progressi dell’iniziativa. Obiettivo dell’opera è di creare un percorso di murales a scopo turistico.

Museo a cielo aperto” è il nome dato ad un’iniziativa artistica nata tra differenti Comuni, il cui capofila è quello di Castagnole Piemonte; al progetto collabora anche l’Associazione Monkeys Evolution.

Jorit, a Taranto il murale con il volto di Giorgio Di Ponzio, morto a soli 15 anni

L’obiettivo è la realizzazione di murales negli abitati aderenti: le opere devono avere come tema uno o più articoli della Costituzione Italiana. “Questo progetto nasce dall’unione e dalla voglia di alcuni Comuni della cintura di Torino di formare, attraverso progetti di riqualificazione urbana, un percorso artistico e culturale, che, grazie al reinserimento dell’educazione civica come materia scolastica, ha come filo conduttore la Costituzione Italiana -è la spiegazione dell’opera sulla pagina social dell’iniziativa “Museo a cielo aperto”- Sono stati creati i primi lavori di un programma che vorrebbe coinvolto un sempre maggiore numero di Comuni per formare una rete turistica, culturale e artistica, che sia capace di riqualificare e valorizzare al meglio il nostro territorio“.

Castagnole in fermento per il Giro d'Italia, arriva il "Museo a cielo aperto"

Il Comune di Castagnole "corre" verso la tappa del Giro d'Italia del 9 maggio: si rinnova il volto del paese e si inaugura il progetto "Museo a cielo aperto". La Comunità di Castagnole Piemonte è in fermento per il passaggio del Giro… Leggi tutto Castagnole in fermento per il Giro d'Italia, arriva il "Museo a cielo aperto"

Per ora i lavori concreti di murales si possono osservare in tre Comuni: Castagnole Piemonte, che ha inaugurato per primo il progetto; Piobesi Torinese e infine Scalenghe.

Tra le altre Amministrazioni coinvolte del territorio si trovano, però, anche Airasca, Candiolo, Cercenasco, Moretta, Pancalieri, Vigone, Villafranca Piemonte, Vinovo e Volvera. Le opere artistiche ad oggi create sono opera dei due writer Luca Daniele Pellizzari, in arte PLZ, e Benny Scursatone, noto come Zeta.

A Castagnole Piemonte il murale, dal titolo “Corriamo per la salute”, è stato realizzato in occasione del passaggio del Giro d’Italia nel mese di maggio 2021, e infatti raffigura l’articolo 32 della Costituzione che favorisce l’attività sportiva in relazione al diritto alla salute.

Canada, 16 murales denunciano il riscaldamento globale

Nel progetto sono stati anche coinvolti i bambini delle scuole del paese, che hanno realizzato dei disegni che potranno essere fonte d’ispirazione per gli artisti anche per altre opere di questo genere.

A Piobesi Torinese, invece, il murale è dedicato al diritto all’istruzione e allo studio: per questo motivo il luogo prescelto per la sua collocazione è il muro esterno al parco giochi, punto d’incontro tra le due scuole primaria e secondaria del paese; all’iniziativa un apporto fondamentale è stato dato dai giovani di “Piazza Ragazzabile”.

Il murale realizzato nel Comune di Scalenghe per il progetto “Museo a cielo aperto”: l’opera vuole essere un ringraziamento per il personale sanitario e per il suo sforzo durante la pandemia (foto: Facebook – Museo a cielo aperto la nostra Costituzione)

Infine, il Comune di Scalenghe è stato l’ultimo in ordine di tempo a inaugurare la propria opera d’arte del circuito “Museo a cielo aperto”. Il murale ha come titolo “Voltiamo pagina” ed è stato realizzato sull’edificio che ospita la scuola dell’infanzia; il progetto, avviato nella primavera del 2021, ha visto la collaborazione degli studenti delle scuole del paese.

L’opera è un ringraziamento nei confronti del personale sanitario che tanto si è speso e si spende in questo periodo di pandemia; l’inaugurazione è avvenuta nel mese di settembre, in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo parco giochi del paese.

Piobesi si tinge di colori con il nuovo murales del "Museo a cielo aperto"

Il progetto "Museo a cielo aperto" raggiunge anche Piobesi Torinese, con la realizzazione di un murales in via XXV Aprile dedicato agli articoli della Costituzione Italiana sul diritto all'Istruzione. Prezioso anche l'apporto dei ragazzi di Piazza Ragazzabile. Il progetto "Museo… Leggi tutto Piobesi si tinge di colori con il nuovo murales del "Museo a cielo aperto"