Covid nel Carmagnolese, la curva cresce ancora ma rallenta

1755

Il confronto dei dati con la scorsa settimana indica che i casi Covid-19 nel Carmagnolese sono ancora in aumento (+21%), ma la curva dei contagi cresce di meno.

Covid nel Carmagnoles
La “fotografia” dei contagi Covid nel Carmagnolese fornita dalla Regione Piemonte

I dati relativi al Covid nel Carmagnolese mettono in luce una situazione in chiaroscuro, con la curva dei contagi che cresce ancora (+21% in valore assoluto rispetto a sette giorni prima) ma mostra i primi segnali di rallentamento.

Nell’attesa di capire se questa parziale “frenata” sarà confermata anche nelle settimane a venire, frutto delle maggiori restrizioni imposte prima dalla zona arancione rafforzata e poi dalla zona rossa in Piemonte, i numeri ufficiali della Regione Piemonte indicano 1.142 positivi in totale, 203 in più della settimana precedente.

Carmagnola ricorda le vittime della pandemia Covid-19

Domani, lunedì 22 marzo, nell’anniversario del primo lutto in città a causa del Covid 19, l’Amministrazione comunale e le parrocchie propongono una commemorazione simbolica, per ricordare tutte le vittime della pandemia. A un anno dal 22 marzo 2020, quando si… Leggi tutto Carmagnola ricorda le vittime della pandemia Covid-19

L’aumento è stato critico in cinque Comuni, dove l’incremento di casi rispetto alla popolazione ha superato la soglia di allarme di 250 casi ogni 100 mila abitante (in proporzione, lo 0,25% nel rapporto nuovi positivi/residenti).

Si tratta di La Loggia (+35 casi, pari allo 0,35% sulla popolazione); Racconigi (28 casi, +0,28% sulla popolazione); Castagnole Piemonte (+12 casi, +0,55% sulla popolazione); Caramagna Piemonte (+11 casi, +0,36% sulla popolazione) e Ceresole d’Alba (+6 casi, +0,30% sulla popolazione).

In fascia di attenzione, invece, ricadono altri sette Comuni della zona: Vinovo, Poirino, Santena, Carignano, Cambiano, Piobesi Torinese e Pralormo.

Piemonte, nuovamente sospesi i ricoveri no Covid e gli ambulatori

La Regione Piemonte, per effetto della terza ondata Covid-19, ha nuovamente sospeso tutti i ricoveri non legati al Coronavirus e le attività ambulatoriali, chiedendo alle Asl di aumentare i posti letto in terapia intensiva. A causa dell’aggravarsi della pandemia e… Leggi tutto Piemonte, nuovamente sospesi i ricoveri no Covid e gli ambulatori

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 21 marzo 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima (in grassetto gli aumenti superiori allo 0,15%, in rosso i paesi in cui viene superato il limite indicato dal DPCM).

  • Carmagnola 238 (+0,06% della popolazione)
  • Vinovo 145 (+0,18% della popolazione)
  • La Loggia 125 (+0,35% della popolazione)
  • Racconigi 124 (+0,28% della popolazione)
  • Santena 77 (+0,17% della popolazione)
  • Poirino 68 (+0,23% della popolazione)
  • Carignano 65 (+0,17% della popolazione)
  • Cambiano 45 (+0,22% della popolazione)
  • Villastellone 41 (+0,13% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 36 (+0,55% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 35 (+0,36% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 35 (+0,21% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 27 (-0,25% della popolazione)
  • Pancalieri 15 (+010% della popolazione)
  • Virle Piemonte 15 (+0,09% della popolazione)
  • Pralormo 13 (+0,16% della popolazione)
  • Polonghera 13 (-0,36% della popolazione)
  • Osasio 11 (+0,11% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 8 (+0,30% della popolazione)
  • Casalgrasso 5 (+0,07% della popolazione)
  • Lombriasco 1 (-0,19 della popolazione)

Decreto Pasqua 2021, misure più rigide per fermare il Covid

Approvato dal Governo Draghi il nuovo Decreto Pasqua 2021, che introduce misure più rigide nel contrasto alla diffusione del Covid-19 in Italia. Il Governo Draghi ha approvato oggi un nuovo decreto legge -già denominato "Decreto Pasqua 2021" in quanto contiene… Leggi tutto Decreto Pasqua 2021, misure più rigide per fermare il Covid

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti