Covid, Piemonte: le regole per la scuola aggiornate a febbraio

992

Entrano in vigore anche in Piemonte le regole aggiornate a febbraio 2022 per la gestione dei casi da Covid-19 a scuola: niente DAD per i vaccinati e tamponi fai da te per le elementari.

regole scuola febbraio piemonte
Aggiornate con le nuove disposizioni le regole su DAD e quarantene anche per le scuole del Piemonte [immagine di repertorio]
Da oggi, lunedì 7 febbraio 2022, entrano in vigore le regole per la scuola -approvate con un recente Consiglio dei Ministri- che modificano la durata di DAD e quarantene anche in Piemonte.

Eccole nel dettaglio:

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, la sospensione delle attività scatta con cinque o più casi di positività, fino al quarto caso le attività proseguono in presenza.

Per la scuola primaria (elementari), da uno a quattro casi si attiva la sorveglianza con testing del gruppo classe: l’attività prosegue in presenza effettuando un test antigenico, rapido o molecolare, appena si viene a conoscenza del caso di positività (T0). Il test sarà ripetuto dopo cinque giorni (T5).

In presenza di cinque o più positivi, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, che sono guariti dal Covid o che hanno effettuato la dose di richiamo (terza dose o booster) proseguono in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2, mentre per gli altri si attiva la didattica a distanza per cinque giorni.

Vaccino anti-Covid: accesso diretto per tutti gli over12 del Piemonte

Da febbraio le persone residenti in Piemonte con più di 12 anni che devono ricevere la prima dose del vaccino anti-Covid possono recarsi con accesso diretto in tutti gli hub vaccinali della Regione. La Regione Piemonte ha annunciato che la… Leggi tutto Vaccino anti-Covid: accesso diretto per tutti gli over12 del Piemonte

I test somministrati alla prima comparsa dei sintomi o per il rientro in classe degli alunni delle scuole elementari potranno ora essere anche antigenici “fai da te”, che dovranno essere accompagnati da un’autocertificazione.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori), con un caso di positività nella stessa classe è prevista la prosecuzione delle attività e l’uso delle mascherine FFP2 per dieci giorni. Con due o più casi nella stessa classe si attiva la didattica digitale integrata per coloro che non hanno ricevuto la dose di richiamo o hanno completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni, mentre per tutti gli altri è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con autosorveglianza e mascherine FFP2.

Le quarantene o autosorveglianze scolastiche già in corso si allineeranno automaticamente alle nuove disposizioni nazionali, senza la necessità che le Asl emettano nuovi provvedimenti -spiegano dalla Regione Piemonte- Da lunedì 7 febbraio, quindi, sarà già possibile per le scuole riammettere gli alunni in presenza o dopo la quarantena di 5 giorni con tampone di uscita, in tutti i casi previsti dalla nuova normativa”.

Tamponi gratis nelle farmacie del Piemonte per uscire dalla quarantena

Da lunedì 17 gennaio, per uscire dall'isolamento o dalla quarantena da Covid-19, saranno gratuiti i tamponi effettuati nelle farmacie e nelle strutture private del Piemonte. Necessaria la prenotazione del medico. Da lunedì 17 gennaio 2022, con una delibera approvata dalla Giunta… Leggi tutto Tamponi gratis nelle farmacie del Piemonte per uscire dalla quarantena

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti