Covid, il contagio torna a correre nel Carmagnolese: +24% in una settimana

2527

Anche nell’area carmagnolese si registra un importante aumento (+24%) dei casi di positività al Covid nell’ultima settimana: il contagio è ai livelli di fine ottobre. Quattro i Comuni a rischio “zona rossa” locale.

contagio covid carmagnolese
Il contagio da Covid-19 torna a salire in quasi tutta l’area carmagnolese, con picchi in alcuni Comuni (fonte: Regione Piemonte)

La “terza ondata” del contagio Covid-19 si sta abbattendo sul territorio carmagnolese? I dati dell’ultima settimana indicano un aumento del +24% rispetto a sette giorni prima (+0,11% rispetto alla popolazione residente).

I dati complessivi –720 positivi– sono paragonabili con quelli di fine ottobre 2020, raddoppiati rispetto al picco minimo di gennaio.

La fotografia della situazione resa dai dati ufficiali della Regione Piemonte (confronto tra i dati di domenica 7 marzo 2021 con quelli di domenica 28 febbraio) indica una crescita dei casi in tutta l’area, con le sole eccezioni di Poirino e Osasio.

Dpcm Draghi per il contrasto al Covid: ecco le nuove misure, a partire dalla scuola

Firmato il DPCM Draghi contro il Covid-19: sarà in vigore dal 6 marzo e prevede alcune novità, soprattuto per la scuola. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi il nuovo DPCM con le misure di contrasto alla pandemia… Leggi tutto Dpcm Draghi per il contrasto al Covid: ecco le nuove misure, a partire dalla scuola

Sono quattro i Comuni a rischio di zona rossa locale -stando alle norme introdotte dal Dpcm Draghi di inizio marzo, che prevedono tale ipotesi quando c’è un aumento settimanale dello 0,25% o superiore rispetto alla popolazione residente.

Si tratta, nello specifico, di Polonghera (+6 casi, pari allo 0,52%), Virle (+6 casi, pari allo 0,51%), Pancalieri (+7 casi, pari allo 0,34%) e, seppur borderline, La Loggia (+22 casi, pari allo 0,25%).

Subito sotto la soglia fissata dal Governo c’è anche Villastellone (+11 casi, pari allo 0,24%), mentre in fascia di attenzione ricadono pure Carignano (+18 casi, +0,19%) e Vinovo (+22 casi, +0,18%). Basso, invece, il dato di Carmagnola, con un aumento solo dello 0,02% rispetto alla popolazione.

Piemonte arancione rinforzato, cosa cambia per negozi e aree gioco

Il Piemonte passa in fascia di colore arancione "rinforzato" (o scuro), con ulteriori limitazioni per evitare il diffondersi del Covid-19. Ecco cosa cambia. Per contrastare più efficacemente il Covid-19, la Regione Piemonte si colora di arancione scuro (cosiddetto "arancione rinforzato"… Leggi tutto Piemonte arancione rinforzato, cosa cambia per negozi e aree gioco

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto alla scorsa settimana (la soglia da “zona rossa locale” è lo 0,25%; in grassetto gli aumenti superiori allo 0,15%).

  • Carmagnola 175 (+0,02% della popolazione)
  • Vinovo 94 (+0,18% della popolazione)
  • Santena 73 (+0,05% della popolazione)
  • La Loggia 54 (+0,25% della popolazione)
  • Racconigi 48 (+0,08% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 48 (+0,16% della popolazione)
  • Carignano 43 (+0,19% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 30 (+0,13% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 24 (+0,08% della popolazione)
  • Poirino 24 (-0,03% della popolazione)
  • Villastellone 23 (+0,24% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 16 (+0,09% della popolazione)
  • Cambiano 16 (+0,07% della popolazione)
  • Polonghera 14 (+0,52% della popolazione)
  • Virle Piemonte 11 (+0,51% della popolazione)
  • Pancalieri 11 (+0,34% della popolazione)
  • Pralormo 8 (+0,05% della popolazione)
  • Casalgrasso 3 (+0,14% della popolazione)
  • Osasio 2 (-0,22% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 2 (+0,05% della popolazione)
  • Lombriasco 1 (+0,10% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Chiusura scuole in Piemonte da lunedì 8 marzo: ecco dove

La Regione Piemonte, visti gli indici di contagio, ha stabilito la chiusura totale delle scuole (dall'infanzia alle superiori) in tante aree del Torinese e nel Cuneese, con ricorso alla didattica a distanza da lunedì 8 marzo. Ecco dove. Le varianti… Leggi tutto Chiusura scuole in Piemonte da lunedì 8 marzo: ecco dove

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti