Mentre si allentano ulteriormente le misure preventive -con la fine dell’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici- i contagi da Covid-19 nel Carmagnolese si impennano, tornando al di sopra dei mille casi.
![contagi covid carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/10/contagi-covid-carmagnolese-2-ottobre-2022.png)
Sono 1030 i positivi al Covid-19 nel Carmagnolese, con un aumento del +33% dei contagi in una settimana e il ritorno sopra “quota mille” per la prima volta sopra l’estate. Un anno fa erano 134, poco più della decima parte.
I dati fanno registrare una curva di positività in crescita in tutti i principali Comuni del territorio, a partire da Carmagnola città, con i casi che passano da 158 a 197 in sette giorni.
Gli incrementi maggiori, in relazione alla popolazione residente, si registrano a Ceresole d’Alba, Lombriasco e Villastellone, mentre a livello numerico è Vinovo a far registrare l’impennata principale.
Al di là del dato statistico, però, è da evidenziare come resti decisamente basso l’impatto a livello ospedaliero, che si accompagna all’ulteriore allentamento delle misure di prevenzione avviato dal 1° ottobre, con la fine dell’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 2 ottobre 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale settimanale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione della settimana scorsa; in grassetto gli aumenti oltre lo 0,15% settimanale, in rosso i superamenti della soglia di allerta del +0,25% settimanale.
- Carmagnola 197 (+0,14% della popolazione)
- Vinovo 150 (+0,29% della popolazione)
- Poirino 105 (+0,24% della popolazione)
- La Loggia 85 (+0,23% della popolazione)
- Santena 76 (+0,24% della popolazione)
- Carignano 67 (+0,14% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 56 (+0,30% della popolazione)
- Racconigi 53 (+0,02% della popolazione)
- Cambiano 48 (+0,22% della popolazione)
- Villastellone 45 (+0,46% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 24 (+0,13% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 20 (+0,59% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 17 (+0,05% della popolazione)
- Pancalieri 16 (+0,34% della popolazione)
- Casalgrasso 14 (+0,28% della popolazione)
- Piobesi Torinese 14 (+0,13% della popolazione)
- Pralormo 14 (-0,16% della popolazione)
- Lombriasco 10 (+0,48% della popolazione)
- Virle 9 (+0,35% della popolazione)
- Osasio 6 (-0,33% della popolazione)
- Polonghera 4 (+0,27% della popolazione)
[Elaborazioni a cura dell’Osservatorio Covid-19 a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]