La curva dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese pare aver raggiunto il picco, con un nuovo “record” di 4944 positivi nei Comuni del territorio. Calano a 1024 i casi a Carmagnola città; leggero aumento dei posti letto negli ospedali dell’Asl TO5.

Si sta appiattendo sempre di più la curva dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese, segno che la quarta ondata potrebbe aver raggiunto il suo picco, anche se i dati regionali fanno comunque registrare la nuova cifra-record di 4.944 positivi nei Comuni del territorio.
In valore assoluto si tratta di un ulteriore aumento di 169 casi rispetto a sette giorni fa, con un ritmo di crescita che è però dieci volte inferiore a quello delle settimane precedenti. I numeri, peraltro, sono pressoché identici alla rilevazione di giovedì scorso, pur con variazioni a livello comunale.
Al momento a Carmagnola città si registrano 1.024 persone colpite dal virus, 188 in meno della settimana scorsa. Cali significativi anche a Ceresole d’Alba, Pancalieri, Lombriasco, Casalgrasso, Piobesi Torinese e Racconigi.
Il Covid continua invece a dilagare in altri Comuni, a partire da Santena e Vinovo, dove i nuovi contagi sono risultati oltre il centinaio in sette giorni. Crescite importanti in relazione alla popolazione pure a Castagnole Piemonte, Polonghera, Cambiano, La Loggia, Poirino e Virle.
A livello ospedaliero, l’Asl TO5 segnala un ulteriore lieve aumento dei posti letto nelle proprie strutture, passati complessivamente a 125, di cui 38 al San Lorenzo di Carmagnola, 53 al Maggiore di Chieri e 29 al Santa Croce di Moncalieri. Tre le terapie intensive attive, nel nosocomio chierese.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 16 gennaio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima; in grassetto gli aumenti pari o superiori allo 0,15% della popolazione; in rosso quelli pari o superiori allo 0,25% della popolazione, ovvero il limite di guardia indicato dal Governo.
- Carmagnola 1024 (-0,66% della popolazione)
- Vinovo 723 (+0,70% della popolazione)
- La Loggia 482 (+0,62% della popolazione)
- Santena 387 (+1,00% della popolazione)
- Poirino 384 (+0,60% della popolazione)
- Racconigi 341 (-0,12% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 305 (+0,44% della popolazione)
- Carignano 287 (-0,07% della popolazione)
- Cambiano 224 (+0,68% della popolazione)
- Villastellone 141 (+0,26% della popolazione)
- Piobesi Torinese 108 (-0,28% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 90 (+0,07% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 87 (+0,91% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 85 (-1,48% della popolazione)
- Pralormo 57 (-0,16% della popolazione)
- Casalgrasso 52 (-0,42% della popolazione)
- Pancalieri 45 (-0,64% della popolazione)
- Virle 44 (+0,54% della popolazione)
- Osasio 35 (-0,11% della popolazione)
- Polonghera 23 (+0,72% della popolazione)
- Lombriasco 19 (-0,24% della popolazione)
[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]