Mentre i contagi da Covid-19 sul territorio continuano la loro (lenta) discesa, preoccupa la situazione a Pancalieri e nei paesi limitrofi, dove è presente un focolaio del virus. Dati in crescita anche a Cambiano, Carmagnola e Racconigi.
![covid Pancalieri](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/05/focolaio-covid-19-pancalieri.png)
Preoccupa la situazione sanitaria a Pancalieri e nei paesi limitrofi, a causa di un nuovo focolaio di Covid-19 che si sta espandendo da oltre una settimana.
Mentre il dato generale del territorio carmagnolese continua a far segnare una lentissima discesa del numero totale dei casi, l’allarme riguarda il ‘paese della menta’ e i Comuni circostanti, a partire da Casalgrasso, Virle, Polonghera e Osasio.
Questi i dati ufficiali forniti dalla Regione: 659 i casi complessivi (-7% rispetto alla settimana scorsa), ma a Pancalieri sono più che raddoppiati negli ultimi sette giorni, passando da 16 a 30, pari all’1,4% degli abitanti.
Una cifra che, in proporzione sulla popolazione residente in paese, rappresenta un aumento settimanale dello 0,79%, più di tre volte superiore al limite di allarme indicato dalle norme nazionali e pari allo 0,25%: una situazione che, in base a quanto previsto dalla legge, potrebbe far scattare la “zona rossa” locale.
Sopra i parametri di allerta anche tre paesi limitrofi, a indicazione di un possibile cluster di infezione a livello sovra-comunale dovuto alla circolazione del virus sul territorio.
Nel resto del territorio, invece, la situazione è in linea con quanto registrato nell’ultimo mese: la curva epidemiologica cala lentamente, assai più di quanto sia salita tra febbraio e marzo, con alcuni Comuni (Cambiano in primis, ma anche Carmagnola) in cui il dato puntuale risulta invece in crescita.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di mercoledì 5 maggio 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima (in grassetto eventuali aumenti superiori allo 0,15%, in rosso i paesi in cui viene superato il limite indicato dal Dpcm Draghi).
- Carmagnola 159 (+0,06% della popolazione)
- Racconigi 80 (+0,05% della popolazione)
- Vinovo 65 (-0,05% della popolazione)
- La Loggia 61 (-0,15% della popolazione)
- Santena 56 (-0,29% della popolazione)
- Poirino 53 (-0,03% della popolazione)
- Cambiano 33 (+0,15% della popolazione)
- Carignano 31 (-0,11% della popolazione)
- Pancalieri 30 (+0,79% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 14 (+0,03% della popolazione)
- Casalgrasso 12 (+0,35% della popolazione)
- Polonghera 12 (+0,27% della popolazione)
- Villastellone 11 (-0,15% della popolazione)
- Piobesi Torinese 10 (-0,05% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 9 (-0,36% della popolazione)
- Virle Piemonte 6 (+0,26% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 6 (-0,14% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 5 (-0,64% della popolazione)
- Pralormo 2 (-0,48% della popolazione)
- Osasio 3 (+0,11% della popolazione)
- Lombriasco 1 (invariato)
[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]