Covid-19, lento aumento dei contagi sul territorio, con focolaio a Carignano

2268

Con 135 positivi totali, il dato territoriale dei contagi Covid-19 cresce del 10% in una settimana, con occhi puntati su Carignano, dove si registra un mini-focolaio.

focolaio Covid Carignano
Carignano, con 20 positivi, vede un’incidenza del virus rispetto alla popolazione doppia rispetto al resto del territorio carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

Cresce ma lentamente la curva dei contagi da Covid-19 sul territorio carmagnolese, con un punto di attenzione particolare su Carignano, dove si registra un mini-focolaio.

Il dato complessivo a livello territoriale è di 135 positivi, il +10% in più in valore assoluto rispetto alla scorsa settimana, senza aumenti di rilievo in relazione alla popolazione residente.

Solamente il Comune di Carignano desta al momento una certa attenzione, con 20 persone che hanno contratto il virus, pari allo 0,22% degli abitanti, un dato doppio rispetto alla media degli altri Comuni limitrofi.

A titolo di paragone, rispetto al picco della terza ondata di fine marzo, i numeri restano comunque differenti. Ma se, complessivamente, i positivi rappresentano oggi un decimo circa di allora, sul territorio Carignanese il rapporto è solamente di 1:3.

Piemonte: monitoraggio gratuito per chi è stato ricoverato causa Covid

I pazienti Covid che hanno sviluppato la malattia in forma grave, con ricovero in ospedale, potranno disporre in Piemonte di un monitoraggio sanitario gratuito fino al 2023. "È un modo per accompagnarli dopo la guarigione per individuare in modo tempestivo… Leggi tutto Piemonte: monitoraggio gratuito per chi è stato ricoverato causa Covid

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 12 settembre 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.

  • Carmagnola 30 (+0,01% della popolazione)
  • Carignano 20 (+0,05% della popolazione)
  • Vinovo 18 (+0,03% della popolazione)
  • Poirino 13 (+0,03% della popolazione)
  • Santena 13 (+0,02% della popolazione)
  • Racconigi 9 (+0,01% della popolazione)
  • Villastellone 6 (+0,02% della popolazione)
  • La Loggia 6 (invariato)
  • Cambiano 5 (-0,07% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 5 (invariato)
  • Ceresole d’Alba 2 (+0,05% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 2 (-0,03% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 2 (-0,05% della popolazione)
  • Virle 1 (invariato)
  • Osasio 1 (invariato)
  • Pralormo 1 (invariato)
  • Lombriasco 1 (-0,10% della popolazione)
  • Casalgrasso 0 (invariato)
  • Pancalieri 0 (invariato)
  • Polonghera 0 (invariato)
  • Sommariva del Bosco 0 (invariato)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Un canale WhatsApp della Regione Piemonte dedicato al Covid

Lanciato dalla Regione Piemonte il nuovo canale WhatsApp dedicato al Covid, per fornire rapidamente informazioni su Green Pass, vaccini e altri temi. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore al giorno. L’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte ha attivato… Leggi tutto Un canale WhatsApp della Regione Piemonte dedicato al Covid