Covid-19: in crescita a La Loggia e Casalgrasso, meno casi a Carmagnola

2185

Il monitoraggio settimanale dei contagi da Covid-19 indica due mini-focolai nei Comuni di La Loggia e Casalgrasso, mentre il dato dei positivi è ancora in calo a Carmagnola. Sostanzialmente stabile (+7%) il totale.

covid 19 la loggia
Resta stabile, con un lieve aumento (+7%) il dato complessivo dei contagi da Covid-19 sul territorio carmagnolese, con mini-focolai locali a La Loggia e Casalgrasso, anche se tutti i dati restano lontani dai picchi di aprile 2021 e novembre 2020 (fonte: Regione Piemonte)

Resta sostanzialmente stabile (+7% rispetto alla scorsa settimana) il dato dei contagi Covid-19 nell’area carmagnolese, con due Comuni -La Loggia e Casalgrasso- che fanno registrare i maggiori aumenti in percentuale rispetto alla popolazione.

In particolare, sono oggi 19 i casi totali a La Loggia, 12 in più rispetto a sette giorni fa, pari a una crescita del 171%, lo 0,14% della popolazione totale residente.
Continua a crescere anche il dato di Casalgrasso, dove ora i positivi sono 7: anche in questo caso l’aumento è dello 0,14% rispetto agli abitanti.

Si tratta, in ogni caso, di dati lontani dalla soglia minima con cui il Governo potrebbe far scattare eventuali zone rosse locali -pari al +0,25% rispetto alla popolazione- e distanti anche dai picchi massimi registrati nelle ondate della scorsa primavera e di novembre 2020, quando La Loggia, ad esempio, sfiorò i 180 casi.

Tocca invece il minimo mensile il numero di positivi a Carmagnola, 30 in totale, con un calo del -0,03% sul totale dei residenti. Nulla a che vedere con gli oltre 600 positivi -20 volte tanto- del novembre scorso, grazie anche all’ormai ampissima diffusione dei vaccini tra la popolazione.

Vaccino anti-Covid: terza dose con accesso libero per gli over60 del Piemonte

Fino al 31 ottobre gli over60 del Piemonte che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid da almeno sei mesi potranno accedere alla terza dose senza necessità di prenotazione. Dopo aver iniziato con la somministrazione della terza dose del vaccino anti-Covid per… Leggi tutto Vaccino anti-Covid: terza dose con accesso libero per gli over60 del Piemonte

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 24 ottobre 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.

  • Carmagnola 30 (-0,03% della popolazione)
  • Vinovo 21 (+0,04% della popolazione)
  • La Loggia 19 (+0,14% della popolazione)
  • Carignano 14 (+0,04% della popolazione)
  • Poirino 13 (invariato)
  • Santena 10 (-0,01% della popolazione)
  • Casalgrasso 7 (+0,14% della popolazione)
  • Cambiano 5 (invariato)
  • Sommariva del Bosco 4 (+0,03% della popolazione)
  • Villastellone 4 (-0,07% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 3 (invariato)
  • Castagnole Piemonte 3 (-0,05% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 2 (invariato)
  • Caramagna Piemonte 2 (invariato)
  • Racconigi 2 (-0,02% della popolazione)
  • Pralormo 1 (invariato)
  • Polonghera 0 (-0,09% della popolazione)
  • Lombriasco 0 (invariato)
  • Osasio 0 (invariato)
  • Pancalieri 0 (invariato)
  • Virle 0 (invariato)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

La Loggia inaugura un parco dedicato alle vittime del Covid

Nella giornata di domani a La Loggia verrà inaugurato il nuovo Parco degli Abbracci 18 Marzo, dedicato alle vittime del Covid. Il Comune di La Loggia informa che nella giornata di domani, sabato 16 ottobre 2021, alle ore 11, si… Leggi tutto La Loggia inaugura un parco dedicato alle vittime del Covid

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti