A un anno dall’apertura a Sestriere della sezione distaccata della Croce Verde di Villastellone, il paese montano dispone ora di un’ambulanza convenzionata in forma estemporanea con il servizio del 118.

Ha preso servizio a Sestriere il mezzo di soccorso di base della Croce Verde di Villastellone, impegnata da quasi un anno nel paese montano con una sezione distaccata -composta da quattro squadre- che presta assistenza sulle piste del comprensorio sciistico piemontese.
La nuova unità, la cui sigla radio è “555”, sarà infatti impiegata nel servizio di emergenza territoriale 118, e disporrà di un’ambulanza su base Volkswagen T6 con quattro ruote motrici.
“Per la prima volta nella storia, il territorio di Sestriere e dintorni può contare sulla sua ambulanza convenzionata in forma estemporanea con il servizio di emergenza territoriale 118, riducendo così i tempi di attesa medi per ricevere i soccorsi in caso di necessità”, annunciano i soccorritori di Villastellone.
“Il raggiungimento di tale obiettivo è frutto dell’enorme lavoro svolto dai volontari e dipendenti della Croce Verde di Villastellone e dal Comune di Sestriere che si è sempre reso disponibile a supportarci nelle nostre necessità, mettendo anche a disposizione i locali per aprire la nuova sede. Con la speranza di dover lavorare sempre il meno possibile, facciamo gli auguri a tutti i soccorritori che si alterneranno per dare continuità al servizio”, conclude l’Organizzazione.