Carmagnola dà 19.500 euro agli Istituti comprensivi

778

Il Comune di Carmagnola ha approvato il contributo ai tre Comprensivi del territorio, per un totale di 19.500 euro: serviranno per materiali didattici e spese di gestione.

comprensivi carmagnola
Stanziati dal Comune 19.500 a favore degli Istituti comprensivi di Carmagnola per le spese di gestione e di cancelleria

Un contributo totale di 19.500 euro è stato deliberato dalla Giunta comunale di Carmagnola a favore dei tre Istituti comprensivi del territorio, per fare fronte alle spese per l’acquisto di materiali di cancelleria e di gestione.

La cifra (calcolata sulla base di 3,42 euro ad alunno e 18 euro a locale) sarà così suddivisa: 7.541 euro al Primo Comprensivo, 6.389 euro al Secondo Comprensivo e 5.567 euro al Terzo Comprensivo.

Per semplificare la procedura e ridurre i ritardi tra le richieste e la consegna del materiale necessario, già da alcuni anni il Comune ha adottato il criterio dell’erogazione di un contributo ai dirigenti scolastici, con l’intento che essi provvedano direttamente all’acquisto del materiale loro occorrente per la gestione e funzionamento“, spiegano da Palazzo.

Il contributo si somma agli altri costi, già a carico del Comune, che riguardano le spese varie d’ufficio, l’arredamento, le utenze telefoniche, nonché le spese di acqua, luce e riscaldamento per le scuole di competenza comunale (infanzia, primaria e secondaria di primo grado).

Carmagnola: 172 mila euro alle scuole dell'infanzia paritarie

L'Amministrazione di Carmagnola ha deliberato il contributo alle scuole dell'infanzia paritarie per l'anno scolastico 2020-2021: il totale ammonta a 171 mila euro, comprensivo dei fondi regionali. Il Comune di Carmagnola erogherà circa 172 mila euro alle varie scuole dell'infanzia paritarie… Leggi tutto Carmagnola: 172 mila euro alle scuole dell'infanzia paritarie

I tre Comprensivi, invece, hanno confermato di non voler ricevere analogo contributo per la piccola manutenzione (lavori di idraulica, falegnameria, muratura ed elettricità), preferendo la segnalazione degli interventi necessari tramite richieste puntuali inviate alla Ripartizione Lavori Pubblici,

Complessivamente, la popolazione scolastica delle scuole carmagnolesi 2020/2021 è pari a 3.688 studenti che frequentano i diversi ordini di scuola statale, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, compresi gli allievi della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado dei Comuni di Pancalieri, Pralormo, Villastellone e Virle facenti capo ai tre Istituti comprensivi.

La cifra stanziata da Carmagnola non tiene però conto degli alunni dei plessi presenti in altri Comuni, a cui i dirigenti scolastici possono rivolgersi per ottenere analogo contributo.

Progetto “Scuola sicura” in Piemonte, per tornare in classe in sicurezza

Oggi, lunedì 4 gennaio 2021, ha inizio il progetto sperimentale “Scuola sicura”, elaborato dalla Regione Piemonte per garantire il ritorno a scuola in presenza in totale sicurezza. Da oggi, lunedì 4 gennaio 2021, la Regione Piemonte attiva il piano “Scuola… Leggi tutto Progetto “Scuola sicura” in Piemonte, per tornare in classe in sicurezza

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti