Piemonte: contributi regionali per biciclette, auto e moto a basso impatto

1269

Aperto ai privati il bando della Regione Piemonte per acquistare biciclette, auto, moto e motorini a basso impatto ambientale: i contributi sono a fondo perduto.

contributi auto elettriche piemonte
I contributi della Regione Piemonte coprono l’acquisto di auto elettriche o a basse emissioni, moto e motorini meno inquinanti e biciclette

I residenti e i dipendenti di aziende con una sede operativa in Piemonte possono presentare domanda alla Regione per ottenere i contributi a fondo perduto per l’acquisto di auto veicoli, ciclomotori, motocicli a basso impatto ambientale, biciclette, oltre a incentivi alla rottamazione senza l’obbligo di acquisto di un altro mezzo.

Lo prevede il nuovo bando per lo sviluppo della mobilità sostenibile, dedicato per la prima volta ai privati. Ha una dotazione di 1,6 milioni di euro e prevede quattro tipologie di contributi, cumulabili con altri incentivi:

  • acquisto di veicoli per il trasporto di persone, con rottamazione di veicoli a benzina fino a Euro 3 incluso o diesel fino a Euro 5 incluso: da 2.500 euro a 10.000 euro, calcolati sulla base delle emissioni;
  • acquisto di ciclomotori o motocicli a trazione elettrica per il trasporto di persone, a fronte di rottamazione fino alla categoria Euro 3: da 2.000 a 4.000 euro;
  • acquisto di biciclette: da 150 euro per una bicicletta semplice fino a 1.000 euro per una bicicletta cargo per trasporto persone a pedalata assistita;
  • sostegno per alla rottamazione di veicoli benzina o diesel fino a Euro 3 incluso, senza obbligo di acquisto di altro veicolo: 250 euro.

Bonus mobilità 2020: dal 4 novembre al via l’incentivo per la mobilità sostenibile

L’obiettivo, come evidenzia l’assessore regionale all’ambiente Matteo Marnati, è “velocizzare il rinnovo del parco veicoli piemontese, per migliorare le emissioni in atmosfera”.

Per presentare le domande occorre essere in possesso del certificato di identità digitale (Spid) o della carta di identità elettronica o di un certificato digitale, e compilare l’apposito modulo telematico.
C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile 2021, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Smog: dal 1° ottobre in Piemonte tornano i divieti di circolazione

Da ottobre 2020 a fine marzo 2021 tornano in vigore in Piemonte (Carmagnola compresa) le restrizioni alla circolazione, con nuovi divieti per i diesel; da gennaio bloccati anche gli euro 4. Tornano attivi in Piemonte dal 1° ottobre i divieti di… Leggi tutto Smog: dal 1° ottobre in Piemonte tornano i divieti di circolazione

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti