La Regione Piemonte stanzia contributi a favore di gruppi e associazioni di Protezione Civile: oltre 80 mila euro in arrivo nell’area carmagnolese.
![Contributi protezione civile Regione Piemonte Carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/01/protezione-civile-contributi-carmagnolese-emergenza-radio-carmagnola.jpg)
La Regione Piemonte ha stanziato 2,45 milioni di euro a favore di oltre un centinaio gruppi e associazioni di Protezione Civile: di questi, oltre 82 mila euro di contributi arriveranno a svariate realtà del Carmagnolese.
Queste le somme (al momento ancora assegnate provvisoriamente) in ordine di importo, secondo quanto riportato dal sito regionale:
- Pancalieri – Nucleo Cinofilo Soccorso Piemonte 15.000 euro
- Carignano – Comitato locale Croce Rossa Italiana 12.000 euro
- Vinovo – Gruppo comunale di Protezione Civile 12.000 euro
- Carmagnola – Emergenza Radio Carmagnola 10.000 euro
- Moretta – Gruppo comunale di Protezione Civile 9.900 euro
- Racconigi – Comitato locale Croce Rossa Italiana 9.692 euro
- Santena – Comitato locale Croce Rossa Italiana 9.513 euro
- Carignano – Gruppo comunale di Protezione Civile 8.985 euro
- Villastellone – Croce Verde Villastellone 8.920 euro
- Sommariva del Bosco – Gruppo comunale di Protezione Civile 6.577 euro
- Ceresole d’Alba – Associazione Protezione Civile Ceresole D’Alba Odv 5.709 euro
- Faule – Gruppo comunale di Protezione Civile 5.312 euro
- Pancalieri – Gruppo comunale di Protezione Civile 5.246 euro
- Piobesi Torinese – Gruppo comunale di Protezione Civile 4.684 euro
- Casalgrasso – Associazione di Volontariato Protezione Civile – Odv 4.264 euro
- Villastellone – Associazione di Protezione Civile CB Stella 2.716
- Lombriasco – Gruppo comunale di Protezione Civile 613 euro
Tali risorse saranno destinate in modo preferenziale all’acquisto di vestiario, dispositivi di protezione, mezzi e attrezzature.
“Consentiranno a migliaia di uomini e donne del sistema regionale di operare più efficacemente sul territorio piemontese -spiegano il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l’assessore Marco Gabusi– Sappiamo quanto sia necessario che gli operatori abbiano divise e strumentazioni sempre più performanti per rispondere con tempismo alle richieste, garantendo l’incolumità dei volontari“.
Intanto il Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile del Torinese ha festeggiato i suoi primi 20 anni di costituzione. Alla presenza dell’assessore regionale Gabusi sono state ripercorse le attività principali svolte in questo periodo, tra cui emergenze, esercitazioni ed eventi.
La mattinata si è chiusa con la consegna di riconoscimenti ai coordinatori delle aree territoriali della Città Metropolitana e delle spille commemorative, destinate ai volontari delle associazioni che appartengono al Coordinamento.