Contributi per 175 mila euro alle scuole materne paritarie di Carmagnola

1005

Il Comune di Carmagnola ha approvato contributi per 175 mila euro (di cui 110 mila provenienti dalla Regione) per le scuole materne paritarie del territorio, a supporto delle attività 2021-2022.

contributi scuole paritarie carmagnola
Comune di Carmagnola e Regione Piemonte erogano contributi annuali alle scuole materne paritarie attive nelle borgate e nelle frazioni (foto: sito internet Asilo Novaresio – San Bernardo)

Sulla base della legge regionale del 2007 e in seguito alle convenzioni approvate nel 2020, il Comune di Carmagnola ha deliberato la concessione di contributi alle scuole materne paritarie cittadine, per un importo totale di 175 mila euro. Di questi, circa 110 mila euro, dovrebbero arrivare tramite un trasferimento dalla Regione Piemonte.

Nello specifico, gli accordi in vigore fino al 2023 prevedono la concessione di un forfait annuale di 750 euro per ogni alunno iscritto e frequentante, comprensivo della quota regionale e dell’integrazione comunale.

Si presentano le scuole d'infanzia paritarie dei borghi di Carmagnola

Nel corso del mese di gennaio, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2022-2023, sarà possibile visitare le scuole d’infanzia paritarie dei borghi e delle frazioni di Carmagnola. Nel corso del mese di gennaio 2022, in vista delle iscrizioni all’anno scolastico… Leggi tutto Si presentano le scuole d'infanzia paritarie dei borghi di Carmagnola

Questi, pertanto, gli importi destinati a ciascuna scuola materna paritaria carmagnolese:

  • Novaresio (San Bernardo): 81 alunni, 60.750 euro
  • Fratelli Vergnano (Salsasio): 35 alunni, 26.250 euro
  • Madre Lidia Avalle (San Bernardo): 33 alunni, 24.750 euro
  • Ss. Michele e Grato: 30 alunni, 22.500 euro
  • Umberto I (San Giovanni):  30 alunni, 22.500 euro
  • Stella Mattutina (Fumeri): 25 alunni, 18.750 euro

Carmagnola: contributi comunali ai tre Istituti comprensivi cittadini

La Giunta Gaveglio ha stanziato complessivamente 42500 euro a favore dei tre Istituti comprensivi di Carmagnola per le attività scolastiche ed extra-scolastiche. Con due diversi provvedimenti, approvati nei giorni scorsi, l'Amministrazione di Carmagnola ha stanziato 42500 euro a favore dei… Leggi tutto Carmagnola: contributi comunali ai tre Istituti comprensivi cittadini

Il contributo verrà erogato con cadenza trimestrale nei mesi di marzo, giugno e settembre, con saldo nel mese di dicembre 2022, previa presentazione del bilancio d’esercizio.

Nell’ambito dei servizi educativi, il compito dell’Ente locale è quello di supportare il più possibile le scuole dell’infanzia paritarie -commentano dalla Giunta Gaveglio- Esse rappresentano infatti un servizio di pubblica utilità, di interesse collettivo, indispensabile a mantenere vive le borgate e frazioni carmagnolesi che, per mancanza di tali servizi, vedrebbero la migrazione delle famiglie con bambini in età prescolare e, di conseguenza, verrebbero a mancare gli iscritti alle scuole primarie presenti nelle frazioni stesse“.

Oltre tre milioni per la sicurezza di edifici e del territorio di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha presentato progetti per più di tre milioni di euro al Ministero dell'Interno per opere di messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, a partire dalla scuola materna di Zona Lame. Quattro progetti sono stati… Leggi tutto Oltre tre milioni per la sicurezza di edifici e del territorio di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti