Il Comune di Carmagnola e la Regione hanno assegnato contributi per un totale di 163 mila euro alle scuole dell’infanzia paritarie cittadine.
![scuole paritarie carmagnola contributi](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/02/scuole-paritarie-carmagnola-contributi.jpg)
Ammonta a circa 163 mila euro il totale dei contributi 2023 assegnati dal Comune di Carmagnola e dalla Regione Piemonte alle sei scuole dell’infanzia paritarie presenti sul territorio cittadino, che risultano complessivamente frequentate da 217 bambini e bambine.
“Si tratta dell’importo derivante dalle convenzioni triennali stipulate nel 2020, che prevedono una quota di 750 euro per ogni alunno iscritto e frequentante, comprensiva del contributo regionale e dell’integrazione comunale“, spiegano dalla Giunta Gaveglio.
Queste le cifre destinate a ciascuna scuola:
- Asilo Novaresio di San Bernardo: 59.250 euro (79 alunni)
- Ss. Michele e Grato: 30.750 euro (41 alunni)
- Borgo Salsasio: 21.750 euro (29 alunni)
- Istituto Avalle: 18.000 euro (24 alunni)
- Umberto I: 18.000 euro (24 alunni)
- Stella Mattutina: 15.000 euro (20 alunni)
Il contributo verrà erogato con cadenza trimestrale nei mesi di marzo, giugno e settembre, con saldo nel mese di dicembre 2023, previa presentazione del bilancio d’esercizio.
“Le scuole dell’infanzia paritarie rappresentano un servizio di pubblica utilità, di interesse collettivo, indispensabile a mantenere vive le borgate e frazioni carmagnolesi che, per mancanza di tali servizi, vedrebbero la migrazione delle famiglie con bambini in età prescolare“, sottolineano dall’Amministrazione.