Le forze di opposizione in Consiglio comunale, con un’interpellanza, hanno chiesto aggiornamenti all’Amministrazione sulle iniziative a Carmagnola per contrastare la violenza sulle donne. Pampaloni: «vogliamo potenziare lo sportello»; insoddisfatta Quaranta: «serve di più, il tema deve essere prioritario».

Centro-sinistra ed Azione hanno quindi ricordato all’Amministrazione l’impegno, preso circa un anno fa, di “ampliare lo spettro delle offerte” per le donne vittime di violenza e hanno chiesto dettagli sull’efficacia degli strumenti già in funzione.
Rispetto allo sportello anti-violenza, l’assessore Massimiliano Pampaloni ha dichiarato che, nel corso dell’anno, sono state prese in carico 18 persone, su 22 richieste di aiuto ricevute.
«Stiamo valutando con l’Associazione Emma, che gestisce il servizio, un possibile prolungamento dell’orario di apertura o l’utilizzo di un locale più grande, con una seconda stanza», ha aggiunto.
Per quanto riguarda le azioni con il coinvolgimento dei giovani e delle associazioni locali, l’assessore ha quindi citato sia la formazione svolta ai partecipanti al progetto Piazza Ragazzabile che l’incontro con Alessio Tavecchio alla recente festa dei neo-diciottenni.
«Siamo ancora in attesa dell’esito del bando ministeriale del 2022 a cui ci eravamo rivolti per ottenere fondi per realizzare maggiori iniziative -ha quindi spiegato Pampaloni- Attendiamo fondi per una campagna di sensibilizzazione che, a partire dalla scuola dell’infanzia, affronti il tema dei “pari doveri e pari diritti” e sono previste apposite formazioni per gli insegnanti della scuola materna e primaria nonché direttamente per gli studenti di medie e superiori».
Il capogruppo PD, Sabrina Quaranta, ha però accolto con freddezza quanto riferito dall’assessore: «Vista la crescente problematica della violenza di genere, ci saremmo aspettati qualche azione concreta in più, senza stare ad aspettare l’esito del bando -ha commentato- L’Amministrazione dimostra di non dare priorità a questi temi: servono azioni più coordinate ed efficaci, anziché azioni spot che riteniamo insufficienti».
Da parte sua, invece, Roberto Frappampina (Azione) ha lodato la presenza dell’Associazione Emma e ha invitato la Giunta ad accelerare i tempi per potenziare le attività dello sportello anti-violenza, ricevendo da Pampaloni rassicurazioni in merito.
Panchine rosse contro la violenza sulle donne e l’indifferenza
Sei una donna vittima di abusi oppure di violenza fisica o psicologica?
Non sei sola!
Chiama il numero gratuito anonimo 1522 e scopri come affrontare la situazione!