Oscillazioni contenute per la curva dei contagi nel Carmagnolese, che fa segnare un +6% rispetto alla scorsa settimana, con aumenti a Racconigi e Carmagnola, ma anche 4 Comuni Covid-free.
![contagi covid carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/02/contagi-covid-carmagnolese-carmagnola-racconigi-7-febbraio-2021.png)
Resta stabile il dato generale dei contagi Covid 19 nell’area del Carmagnolese, anche se gli aumenti registrati nell’ultima settimana a Racconigi (+42%) e Carmagnola (+14%) portano a una lieve crescita del totale a livello territoriale rispetto a sette giorni prima.
Il totale di positivi nei Comuni del Carmagnolese -sulla base dei dati regionali aggiornati a domenica 7 febbraio alle ore 18:30- ammonta a 394 casi, il 6% in più rispetto a inizio mese.
Si tratta di un numero ormai stabilizzato da dopo Natale, con oscillazioni dell’ordine di qualche decina di unità, e assolutamente lontano dagli oltre duemila positivi che si registravano a novembre, picco della cosiddetta “seconda ondata”.
Per la prima volta da metà ottobre -da quando il nostro giornale monitora nuovamente con continuità l’andamento della curva epidemiologica sul territorio- sono ben quattro i Comuni che possono dichiararsi “Covid Free”, ovvero con zero contagi: a Lombriasco e Polonghera, senza positivi ormai da alcune settimane, si sono aggiunti ora anche Casalgrasso e Virle.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus. Tra parentesi, la differenza percentuale rispetto alla precedente settimana; in grassetto i paesi in cui si è registrato un aumento.
- Carmagnola 84 (+14%)
- Racconigi 61 (+42%)
- Vinovo 41 (+14%)
- Poirino 39 (-7%)
- Cambiano 33 (+18%)
- Carignano 28 (+22%)
- La Loggia 26 (-26%)
- Santena 22 (-31%)
- Villastellone 14 (-33%)
- Sommariva del Bosco 13 (+44%)
- Caramagna Piemonte 11 (+22%)
- Piobesi Torinese 7 (+75%)
- Castagnole Piemonte 7 (-30%)
- Pralormo 5 (-17%)
- Ceresole d’Alba 3 (+200%)
- Pancalieri 3 (+50%)
- Osasio 2 (-33%)
- Virle Piemonte 0 (-100%)
- Casalgrasso 0 (-100%)
- Polonghera 0 (inv.)
- Lombriasco 0 (inv.)
Analizzando il numero dei positivi in relazione alla popolazione, solamente Racconigi supera, di poco, l’allerta “arancione” della Regione Piemonte, con un dato di 6,14 casi ogni 1.000 abitanti (0,6%), mentre tutti gli altri Comuni della zona -inclusa Carmagnola (0,3%)- sono al sotto della soglia di attenzione.