I dati di inizio 2023 relativi ai contagi Covid nel Carmagnolese indicano un calo in quasi tutti i principali Comuni del territorio, in attesa di vedere se arriverà la temuta nuova ondata dalla Cina.
![contagi covid 2023](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/01/contagi-covid-carmagnolese-1-gennaio-2023.png)
Situazione tranquilla, quella di inizio 2023, sul fronte dei contagi da Covid-19, in calo e con una scarsissima incidenza a livello ospedaliero, come ormai si registra da diversi mesi, grazie innanzitutto all’efficacia della campagna vaccinale.
Per quanto i media nazionali (e il Governo stesso) indichino il rischio di una nuova ondata, annunciata come più contagiosa e virulenta, in arrivo dalla Cina, al momento il territorio del Carmagnolese fa segnare dati in discesa in praticamente tutti i Comuni principali.
Il totale di positivi è al momento di 722, il dato più basso dell’ultimo semestre: occorre infatti risalire a fine giugno 2022 per trovare un numero inferiore di contagi in tutta l’area. Non c’è stato, quindi, il temuto “picco natalizio”.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 1° gennaio 2023. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione di inizio dicembre 2021.
- Carmagnola 137 (-0,13% della popolazione)
- Vinovo 113 (-0,25% della popolazione)
- La Loggia 63 (-0,24% della popolazione)
- Santena 60 (-0,24% della popolazione)
- Poirino 60 (-0,28% della popolazione)
- Carignano 53 (-0,33% della popolazione)
- Racconigi 36 (-0,25% della popolazione)
- Cambiano 35 (-0,25% della popolazione)ì
- Sommariva del Bosco 30 (+0,02% della popolazione)
- Villastellone 27 (-0,13% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 18 (-0,14% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 16 (-0,13% della popolazione)
- Casalgrasso 16 (-0,14% della popolazione)
- Piobesi Torinese 12 (-0,08% della popolazione)
- Virle 8 (+0,17% della popolazione)
- Lombriasco 8 (invariato)
- Pancalieri 8 (-0,29% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 7 (+0,05% della popolazione)
- Osasio 6 (-0,22% della popolazione)
- Polonghera 4 (-0,09% della popolazione)
- Pralormo 4 (-0,48% della popolazione)
[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]