Il Consorzio SEA lancia una campagna per supportare i cittadini nel compostaggio dei rifiuti organici: Racconigi e Caramagna Piemonte tra i primi Comuni coinvolti.
![racconigi compostaggio](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/01/Compost-.jpg)
Il Consorzio SEA, che si occupa dei servizi di raccolta rifiuti su 53 Comuni del territorio piemontese tra cui Racconigi e Caramagna Piemonte, dall’11 gennaio 2021 dà il via ad una campagna per fornire supporto ai cittadini sul compostaggio dei rifiuti organici e per verificare l’andamento della raccolta in ambito domestico.
Verranno coinvolti nell’iniziativa gli utenti iscritti agli albi comunali dei compostatori, con controlli e consigli da parte di tecnici specializzati.
I primi Comuni coinvolti saranno proprio Racconigi e Caramagna Piemonte, oltre a Murello, tra l’11 e il 15 gennaio 2021. Tra febbraio e marzo i controlli educativi proseguiranno nei comuni di Saluzzo, Savigliano, Cavallermaggiore, Moretta, Pagno, Polonghera e Sant’Albano Stura.
Esperimenti eco-scientifici: come fare il compost insieme ai bambini
I controlli educativi verranno fatti su un campione limitato di cittadini e saranno condotti dagli operatori della Cooperativa ERICA. Tutti gli utenti coinvolti saranno precedentemente contattati telefonicamente per fissare un appuntamento.
“Gli scarti biodegradabili, noti come umido o organico, rappresentano più di un terzo, in termini di peso, dei rifiuti mediamente prodotti in ambito domestico –spiegano dal Consorzio- Grazie al compostaggio (domestico o di comunità) è possibile ridurre il peso dei rifiuti conferiti, generando diversi benefici di natura ambientale ed economica, per il singolo cittadino e per la collettività”.
Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sull’iniziativa possono trovarle sulla pagina Facebook “Per una differenziata da record”.