Il Consorzio Chierese per i Servizi rinnova il sito internet

962

Il Consorzio Chierese per i Servizi lancia il suo nuovo sito web, riorganizzato nella struttura, nei contenuti e nella grafica.

nuovo sito ccs consorzio chierese servizi
Nuovo sito per il Consorzio Chierese per i Servizi, che gestisce rifiuti e igiene urbana anche a Carmagnola.

Il Consorzio Chierese per i Servizi lancia il suo nuovo sito web, mantenendo invariato l’indirizzo www.ccs.to.it, con una completa riorganizzazione, sotto il profilo strutturale, contenutistico e grafico.

Tale riorganizzazione rende più facile la navigazione, l’organizzazione e la ricerca dei contenuti, adeguando il sito ai criteri di accessibilità e usabilità per proporre contenuti sempre aggiornati e permettere ai cittadini di interagire con più semplicità con l’Ente e i sui uffici, spiegano dal CCS.

In homepage si può notare una struttura ben definita, che mette in posizione centrale le news più importanti e le “aree tematiche” che raccolgono le informazioni più ricercate e richieste dagli utenti, quali calendari di raccolta, modulistica, Tari, centri di raccolta, amministrazione trasparente e la nuova sezione Arera.

La bolletta Tari 2020 a Carmagnola sarà più leggera

L'assessore Pampaloni annuncia una riduzione dell'acconto Tari 2020 per le utenze di Carmagnola, oltre a incentivi per aziende e attività colpite dalla crisi Covid-19. L'Amministrazione di Carmagnola ha definito le modalità di pagamento e gli importi dovuti per la Tari… Leggi tutto La bolletta Tari 2020 a Carmagnola sarà più leggera

Il menù principale, composto da “Il Consorzio, “Uffici e Servizi”, “Aree Tematiche” e “Come fare per”, è stato strutturato per agevolare una navigazione veloce ed esaustiva tra tutte le pagine e informazioni del sito consortile -spiega Giuseppe Poma, responsabile della comunicazione per il Consorzio- Il sito è stato realizzato con la tecnologia FlexCMP tenendo conto delle Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione in merito all’accessibilità. L’Ente quindi si è orientato verso una soluzione in grado di dar vita ad un sito piacevolmente navigabile, conforme agli standard W3C e ricco di funzionalità, gestibile in totale autonomia“.

Sono stati potenziati i canali di dialogo e di osservazione dei cittadini e la consultazione di tutti i contenuti pubblicati può ora avvenire da dispositivi mobili grazie all’idea del “Mobile First”, ciò pensando a grafica, usabilità e leggibilità che favoriscano la consultazione di contenuti da dispositivi mobili.

Il lancio del nuovo sito, in questo periodo così particolare, testimonia anche il fatto che il Consorzio non si è mai fermato, sia durante che dopo il lockdown, e ha continuato a fornire i propri servizi ai cittadini con l’intento di garantire la normalità pur in un contesto anomalo”, dichiara il direttore del Consorzio Chierese per i Servizi, Davide Pavan.

Concorso sui rifiuti, il CCS ha premiato le scuole dell'infanzia

Con una cerimonia di premiazione online si è chiuso il concorso sul tema del riciclo dei rifiuti “Crea la tua Katy-Kat” dedicato ai bambini delle scuole d'infanzia del territorio del CCS. Le 23 sezioni partecipanti hanno ricevuto buoni per 700… Leggi tutto Concorso sui rifiuti, il CCS ha premiato le scuole dell'infanzia