Nuova seduta del Consiglio comunale di Carmagnola in programma la sera di giovedì 27 ottobre, con dieci punti all’ordine del giorno. Si discutono anche le interpellanze presentate dalle opposizioni.
![Consiglio comunale di Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/10/filiberto-alberto-presidente-consiglio-comunale-di-carmagnola.jpg)
Giovedì 27 ottobre 2022, a partire dalle ore 20:30, si riunisce il Consiglio comunale di Carmagnola, con dieci punti all’ordine del giorno.
Dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio comunale, Filiberto Alberto, e del sindaco Ivana Gaveglio, si passerà alla discussione delle interpellanze.
Quattro portano la firma del capogruppo Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola) e riguardano il caro-bollette, i percettori indebiti del Reddito di Cittadinanza, la Tenenza dei Carabinieri e il Dna canino.
Quest’ultimo tema è l’oggetto anche di una delle due presentate dai consiglieri di centrosinistra -eletti nelle liste del Partito Democratico ed Elia Sindaco- mentre la seconda riguarda i numeri del traffico nelle strade carmagnolesi.
Spazio quindi a una mozione, in cui la coalizione Carmagnola Insieme chiede l’attivazione di uno sportello per aiutare i cittadini con lo SPID, e a due ordini del giorno, presentati dai gruppi di maggioranza (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Carmagnola Bellissima).
Il primo riguarda l’introduzione di nuove disposizioni legate ai monopattini elettrici nei centri abitati e alla sicurezza urbana; il secondo sollecita gli organi competenti a cambiare le regole per il trasporto dei bambini sui ciclomotori.
Dopo l’approvazione dei verbali della riunione precedente, la seduta si chiuderà affrontando tre punti tecnici: una variazione di bilancio con conseguente aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche; l’acquisizione al patrimonio comunale degli impianti Enel Sole e un provvedimento di imposizione di servitù di fognatura e di elettrodotto in località Tetti Grandi.
Alla seduta è possibile assistere in presenza, nel rispetto della capienza massima e dei posti a sedere indicati, oppure in streaming, tramite il link che sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Carmagnola o tramite la piattaforma Cloud dedicata.