Il Comune di Carmagnola ha reso noto la cifra spesa per i gettoni dei consiglieri che partecipano alle sedute del Consiglio e delle Commissioni: un costo necessario per il funzionamento di questi spazi locali di Democrazia, fondamentali strumenti di confronto politico.

Ammonta a poco più di tremila euro il costo complessivo che il Comune di Carmagnola ha sostenuto nel corso di tutto l’anno 2023 per i gettoni di presenza ai propri consiglieri -di maggioranza e di minoranza- che hanno preso parte alle sedute del Consiglio comunale e a quelle delle diverse Commissioni consiliari permanenti.
Nello specifico, le riunioni del “Parlamentino” cittadino sono costate ai contribuenti 2.200 euro, mentre le Commissioni -gruppi più ristretti, nelle quali ogni forza politica presente in Consiglio esprime un solo rappresentante, e destinati a discutere argomenti specifici- 1.070 euro.
Ai consiglieri comunali, rappresentanti eletti dai cittadini, spetta infatti un gettone di presenza di circa 21 euro per ogni seduta. La liquidazione dei compensi è effettuata in base all’effettiva partecipazione in aula, accertata tramite i verbali di Consiglio Comunale e delle varie Commissioni.
Solo il presidente del Consiglio comunale, da regolamento civico, riceve invece un’indennità fissa, che è pari a quella degli assessori e ammonta a circa 1.670 euro al mese.