Consiglio Comunale a Villastellone domani 28 aprile 2021

678

Domani, mercoledì 28 aprile, si riunirà il Consiglio comunale di Villastellone. Nove i punti all’ordine del giorno, tra cui il conferimento della cittadinanza ordinaria a Liliana Segre e al milite ignoto; una mozione sul gioco d’azzardo e l’approvazione del bilancio consuntivo 2020.

consiglio comunale villastellone
Consiglio Comunale a Villastellone (foto: Iron Bishop – Wikimedia Commons)

Domani, mercoledì 28 aprile 2021, il Consiglio comunale di Villastellone si riunirà alle ore 19:30 nella sala consiliare del municipio per discutere i nove punti all’ordine del giorno.

Il primo argomento che verrà affrontato sarà il rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario dell’anno 2020. Sullo stesso tema, seguiranno poi l’approvazione di una variazione al bilancio finanziario per il biennio 2021-2023 e la comunicazione del regolamento di contabilità e delle variazioni di bilancio adottate dalla Giunta.

Il quarto punto trattato in assemblea sarà la presa d’atto della pronuncia della Corte dei Conti con la delibera numero 42 del 2021 e, successivamente, verrà approvata l’assimilazione degli ambiti del Piano regolatore generale comunale alle aree omogenee A e B per l’applicazione del Bonus Facciate.

Villastellone dà la cittadinanza onoraria al milite ignoto

Oggi, martedì 16 marzo, si tiene a Villastellone la riunione della Commissione consiliare per conferire la cittadinanza onoraria al milite ignoto. Oggi, martedì 16 marzo 2021, alle ore 8:15 si svolge nella sala del Consiglio la riunione della Commissione consiliare permanente… Leggi tutto Villastellone dà la cittadinanza onoraria al milite ignoto

Verrà poi espressa la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre e al milite ignoto, un soldato senza nome che rappresenta tutte le salme dei caduti che hanno lottato per il nostro Paese divenendo emblema del sacrificio militare.

Il penultimo punto all’ordine del giorno sarà presentato dal gruppo consiliare “Villastellone per tutti” e riguarderà il tema della difesa della Legge Regionale 9/2016, nata con l’obiettivo di prevenire e contrastare il gioco d’azzardo.

Concluderanno la seduta le comunicazioni del presidente, le interpellanze e interrogazioni da parte della minoranza.

"No alle slot machines", da Carmagnola la protesta è bi-partisan

L'assessore di Carmagnola Alessandro Cammarata ha preso parte alla protesta contro le slot machines organizzata a Torino da Gioventù Nazionale, guidata dal carmagnolese Lorenzo Stella. E' bi-partisan l'appello a non modificare la legge regionale contro le slot machines: dopo il… Leggi tutto "No alle slot machines", da Carmagnola la protesta è bi-partisan

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti