Consegnati a Racconigi i pulcini di cappone agli hobbisti

77

Si è tenuta nei giorni scorsi a Racconigi la consegna dei pulcini di cappone agli allevatori hobbisti del territorio. I migliori esemplari verranno esposti alla tradizionale Fiera di Santa Lucia a dicembre. 

Il momento della consegna dei pulcini (Foto di Sara Giraudi)

Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Racconigi ha consegnato i pulcini di cappone a 17 allevatori hobbisti del territorio, alla presenza dell’assessora al commercio e manifestazioni Annalisa Allasia e del vicesindaco Alessandro Tribaudino. 

Ogni allevatore ha ricevuto 15 pulcini di cappone di razza “bionda piemontese”, una specie autoctona, tradizionale e di grande pregio, forniti dall’Azienda Monge di Torre San Giorgio. Ogni allevatore dovrà esporre i tre esemplari migliori alla tradizionale Fiera di Santa Lucia, in programma giovedì 18 dicembre.

Avviato il progetto "Conjunto Com Os Jovens" tra Racconigi e Capo Verde

"Conjunto Com Os Jovens" è il nuovo progetto avviato dal Comune di Racconigi per sostenere i giovani di Capo Verde e la cooperazione internazionale.  Nei giorni scorsi il Comune di Racconigi ha avviato il progetto di cooperazione internazionale "Conjunto Com… Leggi tutto Avviato il progetto "Conjunto Com Os Jovens" tra Racconigi e Capo Verde

Il Real cappone di Racconigi possiede il marchio De.Co. (Denominazione Comunale), prestigioso riconoscimento che ne attesta la qualità e l’autenticità. Da quest’anno è stato anche inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), istituito nel 1998 dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere la conoscenza nazionale e all’estero di prodotti caratteristici di un territorio, con una produzione tradizionale locale, consolidata e costante.

Commenta l’assessora con delega al commercio e manifestazioni Annalisa Allasia:Siamo molto soddisfatti di vedere che la platea degli allevatori hobbisti si è allargata a molti giovani, segno che l’interesse per la nostra tradizione continua a crescere. Da tempo l’Amministrazione si impegna a sostenere questa produzione, con l’obiettivo di preservarla e tramandarla alle generazioni future, affinché non vada perduta”.

Racconigi, in costruzione un’oasi per api e insetti impollinatori

A Racconigi nel mese di aprile verrà realizzata un’oasi per api e insetti impollinatori vicino al Sentiero del Maira.  Il Comune di Racconigi ha ottenuto un contributo di 10 mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (CRC) per… Leggi tutto Racconigi, in costruzione un’oasi per api e insetti impollinatori

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti