Sono state consegnate al direttore dell’Asl CN2 alcune opere d’arte realizzate dagli studenti delle scuole medie di Sommariva del Bosco.
![studenti Sommariva](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/06/Sdb-opere-studenti.jpg)
É stato il dottor Massimo Veglio, direttore generale dell’Asl CN2 Alba-Bra, a ritirare le opere realizzate su fogli di rame dagli studenti della classe 2B delle scuole medie dell’Istituto comprensivo “Arpino” di Sommariva del Bosco.
Su iniziativa delle professoresse Maria Armentano e Isabella Varano e del professor Salvatore Pujia, i ragazzi hanno utilizzato la tecnica a sbalzo per ritrarre paesaggi, personaggi e altri soggetti artistici da donare all’ospedale di Verduno per testimoniare la loro vicinanza a chi soffre. Un gesto che proprio il direttore generale Veglio ha apprezzato molto, così come il presidente della regione Alberto Cirio, intervenuto telefonicamente.
A promuovere e sostenere il progetto “L’arte è vita: fanne un capolavoro” della scuola di
Sommariva del Bosco è stata l’assessore all’istruzione e cultura Cinzia Spagnolo, insieme al vicesindaco Marco Pedussia e a tutta l’Amministrazione, che ha voluto donare le cornici che impreziosiscono le opere.
“Questo è un esempio di come la scuola sappia aprirsi al territorio –spiega Danilo Eandi, dirigente dell’istituto comprensivo Arpino- e di come si possa fare didattica e si possa insegnare in modo innovativo, unendo conoscenze, competenze ed emozioni“.
Interviene anche il vicesindaco Marco Pedussia: “Le opere saranno esposte per alcuni mesi nella hall dell’ospedale Alba-Bra e saranno una testimonianza tangibile di come Sommariva del Bosco riesca ad affrontare i momenti difficili facendo comunità“.
In segno di riconoscenza ai ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa, l’Amministrazione
comunale ha donato un vasetto di miele, prodotto simbolo del Roero, e una pergamena di
benemerenza.
Alla cerimonia di consegna delle opere al direttore generale dell’Asl CN2 hanno partecipato anche l’assessore Giorgio Gristina e il dottor Armando Vanni, che porta avanti progetti di prevenzione e informazione sanitaria nello stesso istituto comprensivo.