Un concorso di disegno con Angeli di Ninfa

2534

L’Associazione Angeli di Ninfa organizza il concorso di disegno online “Colora l’amicizia e la solidarietà” per bambini da 4 a 10 anni e ragazzi speciali e autistici di ogni età. Partecipazione gratuita entro il 30 aprile.

concorso disegno angeli di ninfa

L’Associazione carmagnolese Angeli di Ninfa ha indetto un concorso di disegno, dal titolo “Colora l’amicizia e la solidarietà”, per bambini da 4 a 10 anni e per ragazzi autistici e speciali di ogni età.

Tutti i disegni saranno pubblicati in una gallery fotografica virtuale su Facebook. Saranno premiati i primi dieci, selezionati dalla Giuria formata dalla critica d’arte Carla Bertone e dalla pittrice e restauratrice Elda Vigliarolo. La partecipazione è gratuita.

Le opere devono pervenire entro il 30 aprile all’indirizzo email museovirtualeangeli@gmail.com e devono essere inviate insieme a nome e cognome dell’autore e indirizzo a cui far recapitare l’eventuale primo premio.

Una cerimonia di premiazione delle opere verrà quindi organizzata in futuro, quando sarà nuovamente possibile, con consegna di un attestato di partecipazione e di un piccolo premio a tutti gli autori e le autrici dei disegni selezionati.

Progetto Villaggio Ninfa, uno spazio lavorativo e residenziale per autistici

L'Associazione "Angeli di Ninfa" ha in progetto la creazione di un villaggio diurno e residenziale per utenti autistici adulti. Sorgerà alle porte di Carmagnola, in un casolare donato dal Conte Luda. Oggi la presentazione nazionale su Canale 5.   E'… Leggi tutto Progetto Villaggio Ninfa, uno spazio lavorativo e residenziale per autistici

L’evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Solidale di Sommariva del Bosco.
I premi per il concorso sono stati donati da edicola Giochri, edicola Rosy, tabaccheria Mondino, dalle pizzerie di Sommariva del Bosco e dalla stessa Associazione Angeli di Ninfa.

Inoltre, in questo periodo di emergenza sanitaria, Angeli di Ninfa sta seguendo i ragazzi autistici online, con molte attività didattiche.
E’ stato anche realizzato un museo virtuale, dove è possibile osservare le opere dei tanti talenti artistici presenti tra i ragazzi autistici.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti