Concerto dell’amicizia a Sommariva del Bosco

346

Sabato 23 novembre la Banda Filarmonica Coazzese e la Banda Musicale G. Verdi si esibiranno a Sommariva del Bosco nel “Concerto dell’amicizia”, in occasione della festa di Santa Cecilia. Presente anche l’ensemble di ottoni “Evolvebrass”.

La Banda Musicale G. Verdi di Sommariva del Bosco

Sabato 23 novembre alle ore 21 a Sommariva del Bosco si terrà il “Concerto dell’amicizia”, in occasione delle celebrazioni per Santa Cecilia, patrona dei musicisti.

L’evento si terrà nel Teatro “Don Marco Bongioanni”, in viale Scuole 13, ed è organizzato dalla Banda Musicale “G. Verdi” APS (socio ANBIMA, Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome), diretta dal Maestro Davide Semprevivo.

Snaturato, la nuova canzone pop dell'artista sommarivese Frio

Dopo il successo dell'evento itinerante "Il Baile Festival", il cantante sommarivese Frio torna con un nuovo brano: "Snaturato", disponibile ora sulle piattaforma di musica online È ora disponibile sulle piattaforme di musica online il nuovo singolo del cantante sommarivese Frio,… Leggi tutto Snaturato, la nuova canzone pop dell'artista sommarivese Frio

Il gruppo musicale sommarivese, che conta oltre 170 anni dalla fondazione, è presieduto dal polistrumentista Luigi Magnone (clarinetto piccolo, clarinetto basso e oboe) e coadiuvato dalla vicepresidente Patrizia D’Agosto, dalla tesoriera Elisa Cane e dal consigliere Gaspare Romano, rispettivamente ai sassofoni soprano, contralto e tenore ed infine dalla segretaria Irma Bechis, clarinettista.

Anche la Banda Filarmonica Coazzese, diretta dal Maestro Paolo Ostorero, sarà presente all’evento e per l’occasione verrà anche festeggiato il rapporto di gemellaggio ventennale tra le due band, che ha permesso la condivisione di numerose attività musicali con reciproche ospitalità ed esibizioni in Italia e all’estero.

Sommariva: intervista a Elisabetta Vivaldi, presidente di Offerta Musicale

In occasione del raggiungimento dei 20 anni di attività, Elisabetta Vivaldi, presidente di Offerta Musicale di Sommariva del Bosco, racconta a Il Carmagnolese sfide e speranze dell'associazione.  Il Carmagnolese ha intervistato Elisabetta Vivaldi, la presidente dell’associazione no-profit Offerta Musicale di… Leggi tutto Sommariva: intervista a Elisabetta Vivaldi, presidente di Offerta Musicale

La serata proporrà marce tipiche del repertorio bandistico attraverso diversi generi musicali: dalla colonna sonora del film di Fellini “Amarcord”, al medleySupernomadi” dedicato al celebre gruppo che ha fatto la storia della musica beat italiana. Si prosegue con le sonorità intense e coinvolgenti di “Spiritual moments” e “Oh happy day”, ispirate ai canti religiosi afroamericani in una rielaborazione jazz e con brani ad arrangiamento bandistico come “La danza del sole”, tratta da una coreografica cerimonia religiosa dei nativi americani, e “Aldebaran”, viaggio onirico tra gli spazi siderali.

Nell’intervallo tra le due parti del programma si esibirà l’ensemble di ottoni “Evolvebrass” di cui fa parte Francesco Morello, prima tromba della Banda Musicale sommarivese. Il gruppo “Evolvebrass”, che presenterà un repertorio poliedrico, dal swing al jazz, sarà diretto dal Maestro Marco Tosello, cornista dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino.

L’ingresso è libero e gratuito, per maggiori informazioni è possibile scrivere a bandamusicalegverdi@gmail.com o telefonare al numero 345-1855139.

Entusiasmo a Sommariva per l’apertura della yurta all'Istituto Arpino

Gli alunni dell’Istituto “Arpino” di Sommariva hanno espresso grande entusiasmo per l’inaugurazione della yurta, tenda tipica asiatica che verrà utilizzata come spazio didattico alternativo.  A Sommariva del Bosco il Sindaco Marco Pedussia e Anna Giordana, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Arpino”, hanno… Leggi tutto Entusiasmo a Sommariva per l’apertura della yurta all'Istituto Arpino

 

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti