Si è svolta l’edizione 2023 di “Lib(e)riamoci”, la manifestazione organizzata all’Istituto superiore Baldessano-Roccati di Carmagnola dedicata alla Lettura.
![baldessano roccati](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/11/libriamoci-baldessano-roccati.jpg)
Ben 600 ragazzi di tutte le scuole superiori carmagnolesi, nell’auditorium dell’Istituto superiore “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, si sono fatti coinvolgere dall’edizione 2023 di “Lib(e)riamoci”, facendosi trasportare da letture fatte da loro compagni con l’accompagnamento di tastiera, sax e batteria.
«È stata una grande festa, una bellissima celebrazione della Lettura -commentano i professori Andruetto, Bosco, Falbo, Gallina e Vinassa– I brani e le poesie scelte viaggiavano tutte sul filo conduttore del sogno, dell’onirico, del surreale: Fenoglio, Kavafis, Cummings, Dickinson, Borges hanno intrattenuto con le loro parole i giovani studenti in un clima festoso e accogliente».
Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Istituto, Il Gruppo Lettura di Carmagnola e la biblioteca civica, nella figura di Claudia Maero, è nato qualche anno fa sotto la guida della professoressa Cavaglià, referente del progetto.
La grande adesione a questi momenti dedicati alla lettura ha fatto sì che il progetto si ampliasse e che molti docenti prestassero il loro aiuto per la riuscita dell’evento. Ad animare l’edizione 2023, in particolare, vi sono state le classi 2 ALC, 2 BST, 3AST, 3 BST, 3 DSA, 3 ESA, 4 ALC, 4 BST, 5 DSA e 5 ESA.
«Abbiamo scelto di svolgere l’evento in auditorium dove, grazie alle nuove tecnologie, oltre al piacere della lettura dei ragazzi, si è potuto godere dell’intrattenimento musicale di Giacomo Sasso, Tommaso Panero e Samuele Bianco e della proiezione di dipinti concernenti il tema di ogni brano o poesia, opera di una studentessa dell’Istituto, Sarah Toledo -concludono i docenti- Ovviamente, tutto questo non avrebbe potuto prendere forma senza la voglia di mettersi in gioco degli studenti, che, seppur incredibilmente emozionati, sono stati davvero bravi. Ora non ci resta che attendere la prossima edizione, per lasciarsi cullare dalle note della lettura».