Con “Lib(e)riamoci” la Lettura è protagonista al Baldessano-Roccati

539

Si è svolta l’edizione 2023 di “Lib(e)riamoci”, la manifestazione organizzata all’Istituto superiore Baldessano-Roccati di Carmagnola dedicata alla Lettura.

baldessano roccati
Un momento della manifestazione svoltasi nell’auditorium di viale Garibaldi, a Carmagnola

Ben 600 ragazzi di tutte le scuole superiori carmagnolesi, nell’auditorium dell’Istituto superiore “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, si sono fatti coinvolgere dall’edizione 2023 di “Lib(e)riamoci”, facendosi trasportare da letture fatte da loro compagni con l’accompagnamento di tastiera, sax e batteria.

«È stata una grande festa, una bellissima celebrazione della Lettura -commentano i professori Andruetto, Bosco, Falbo, Gallina e Vinassa I brani e le poesie scelte viaggiavano tutte sul filo conduttore del sogno, dell’onirico, del surreale: Fenoglio, Kavafis, Cummings, Dickinson, Borges hanno intrattenuto con le loro parole i giovani studenti in un clima festoso e accogliente».

Oltre mille studenti coinvolti dalla BTM nel progetto di educazione finanziaria

La Banca Territori del Monviso ha coinvolto oltre 1.000 studenti delle scuole superiori piemontesi nel progetto di educazione finanziaria EduFinBTM, con un partecipatissimo evento finale che si è svolto al Palazzetto dello Sport di Carmagnola (i.r.) “Save the Future” è… Leggi tutto Oltre mille studenti coinvolti dalla BTM nel progetto di educazione finanziaria

Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Istituto, Il Gruppo Lettura di Carmagnola e la biblioteca civica, nella figura di Claudia Maero, è nato qualche anno fa sotto la guida della professoressa Cavaglià, referente del progetto.

La grande adesione a questi momenti dedicati alla lettura ha fatto sì che il progetto si ampliasse e che molti docenti prestassero il loro aiuto per la riuscita dell’evento. Ad animare l’edizione 2023, in particolare, vi sono state le classi 2 ALC, 2 BST, 3AST, 3 BST, 3 DSA, 3 ESA, 4 ALC, 4 BST, 5 DSA e 5 ESA.

Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

La ricerca Eduscopio 2023 della Fondazione Agnelli premia le scuole del territorio: il “Baldessano Roccati” di Carmagnola al primo posto con il liceo classico, bene anche gli altri indirizzi; in Top Ten pure il “Bobbio” di Carignano e l'Arimondi-Eula di… Leggi tutto Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

«Abbiamo scelto di svolgere l’evento in auditorium dove, grazie alle nuove tecnologie, oltre al piacere della lettura dei ragazzi, si è potuto godere dell’intrattenimento musicale di Giacomo Sasso, Tommaso Panero e Samuele Bianco e della proiezione di dipinti concernenti il tema di ogni brano o poesia, opera di una studentessa dell’Istituto, Sarah Toledo -concludono i docenti- Ovviamente, tutto questo non avrebbe potuto prendere forma senza la voglia di mettersi in gioco degli studenti, che, seppur incredibilmente emozionati, sono stati davvero bravi. Ora non ci resta che attendere la prossima edizione, per lasciarsi cullare dalle note della lettura».

Carmagnola: nuovo spazio per la lettura e la cultura nel parco di Cascina Vigna

Nel parco di Cascina Vigna a Carmagnola è stata inaugurata la casetta della "Biblioteca sotto l'albero", nuovo luogo cittadino in cui promuovere la lettura e iniziative culturali. E' stata inaugurata a Carmagnola la "Biblioteca sotto l'albero", nuovo spazio dedicato alla… Leggi tutto Carmagnola: nuovo spazio per la lettura e la cultura nel parco di Cascina Vigna