“Comuni in linea”: liberare l’abitato di Pancalieri dal traffico pesante

65

Nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il sindaco di Pancalieri Piero Paletto ha incontrato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo per discutere di viabilità: tema centrale dell’incontro la presenza di traffico pesante nell’abitato di Pancalieri.

Pancalieri traffico pesante
Il sindaco di Pancalieri, Piero Giovanni Paletto, e il vicesindaco, Massimiliano Varetto, hanno incontrato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo

Il sindaco di Pancalieri, Piero Giovanni Paletto, e il vicesindaco, Massimiliano Varetto, si sono recati in Città Metropolitana per incontrare il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea“: in discussione un intervento per alleggerire il concentrico di Pancalieri dal traffico pesante che insiste sulla Provinciale 129.

Su richiesta dell’Amministrazione comunale di Pancalieri negli anni scorsi l’Ufficio pianificazione e realizzazione opere pubbliche della Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana aveva redatto il progetto di fattibilità tecnica ed economica della trasformazione dell’incrocio a raso tra la Provinciale 141 e la via Circonvallazione -spiegano da Città Metropolitana- L’idea è di deviare i mezzi pesanti su via Circonvallazione e sulla Provinciale 141, sino al congiungimento con la Strada Provinciale 30 in Provincia di Cuneo“. L’aggiornamento di questo progetto è stato discusso nel corso dell’incontro.

Il vicesindaco metropolitano ha avanzato la proposta di elaborare e siglare un accordo di programma, che preveda le modifiche alla viabilità richieste dal Comune, ma anche una nuova pavimentazione di un tratto di circa 500 metri della Strada Provinciale 141, che la Città metropolitana potrebbe successivamente cedere all’Amministrazione comunale.

Pancalieri: tutti i premiati del concorso "Natale alle porte"

A Pancalieri, nella chiesa parrocchiale, sono stati premiati i vincitori del concorso di addobbi natalizi "Natale alle porte". Nei giorni scorsi si è svolta nella chiesa parrocchiale di Pancalieri la serata di premiazione del concorso di addobbi natalizi "Natale alle… Leggi tutto Pancalieri: tutti i premiati del concorso "Natale alle porte"

Il quadro economico della rotatoria progettata all’incrocio tra la SP 141 e via Circonvallazione nel 2021 dai tecnici della Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana prevedeva una spesa totale di 490.000 euro. L’importo stimato teneva conto della necessità di realizzare un nuovo scatolare in corrispondenza del canale del Molino di Osasio, che attraversa la Provinciale in prossimità dell’incrocio. Per il nuovo attraversamento era stata prevista una sezione rettangolare con un’altezza netta di 1,55 metri e una larghezza netta di 5 metri.

L’ipotesi progettuale proposta dal Comune è quella di incanalare il traffico proveniente da Casalgrasso sulla SP 30 della Provincia di Cuneo nella Provinciale 141 della Città metropolitana di Torino. I mezzi destinati a Pinerolo potrebbero reimmettersi sulla Provinciale 129 utilizzando la via Circonvallazione, che collega le due strade provinciali.

Per realizzare questo obiettivo sarebbe necessario adeguare le intersezioni a raso, costruendo due rotatorie e verificare eventuali opere necessarie su via Circonvallazione (ad esempio, un adeguamento dell’accesso al cimitero), anche se la sezione stradale risulterebbe già idonea.

PoeticaMenta 2024, premiati a Pancalieri i vincitori del concorso di scrittura

Grande successo per il concorso di scrittura PoeticaMenta 2024, che ha coinvolto l'Istituto comprensivo Carmagnola 2 e ha visto "Il Carmagnolese" come media partner. Ben 230 le opere dedicate alla Piperita realizzate da studenti e studentesse. Ha avuto un grande… Leggi tutto PoeticaMenta 2024, premiati a Pancalieri i vincitori del concorso di scrittura

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti