Carmagnola: 857 mila euro al Consorzio socio-assistenziale Cisa31

62

Il Comune di Carmagnola verserà per l’anno 2025 una quota complessiva di 857 mila euro al Cisa31, il Consorzio che gestisce i servizi socio-assistenziali sul territorio.

Cisa31 Carmagnola
Il Cisa31 è il Consorzio che gestisce i servizi socio-assistenziali nell’area carmagnolese [immagine di repertorio – foto di Wesley T Allen con licenza Creative Commons]
Il Comune di Carmagnola verserà per l’anno 2025 una quota complessiva di 857 mila euro al Cisa31, il Consorzio che gestisce i servizi socio-assistenziali sul territorio (Carmagnola, Carignano, Castagnole Piemonte, Lombriasco, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese e Villastellone).

La cifra, che corrisponde a una spesa pro-capite di 30,50 euro per ciascun residente, è stata determinata sulla base della popolazione del Comune al 31 dicembre 2023, che ammontava a 28.126 abitanti.

Rivoluzione per la pulizia di Carmagnola grazie allo “spazzamento sociale”

L’assessore Pampaloni presenta un progetto innovativo di "spazzamento sociale" che unisce Igiene urbana e Politiche sociali, facendo anche risparmiare il Comune di Carmagnola. Migliorare la pulizia della città e reintegrare, dal punto di vista lavorativo e sociale, le persone fragili… Leggi tutto Rivoluzione per la pulizia di Carmagnola grazie allo “spazzamento sociale”

Il pagamento verrà effettuato in quattro rate trimestrali, come previsto dalla convenzione consortile. L’importo dovuto è il risultato di una ripartizione delle spese in base al numero di abitanti, come stabilito della convenzione che regola la gestione del Consorzio.

La quota è destinata a garantire il proseguimento delle attività di assistenza e sostegno sociale sul territorio, assicurando che le funzioni socio-assistenziali continuino a essere erogate in modo adeguato per tutti i cittadini, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili.

Al via il "Pronto Intervento Sociale" nei Comuni del Cisa31

Il Consorzio socio-assistenziale Cisa31 lancia il nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale -rivolto a minori, donne vittima di violenza, persone in gravi situazioni di disagio, anziani e disabili- con il numero verde 800-526526 attivo in fascia serale e notturna e… Leggi tutto Al via il "Pronto Intervento Sociale" nei Comuni del Cisa31