Oggi, sabato 24 luglio, il Comune di Carmagnola e la Parrocchia di Salsasio commemorano alle ore 18 l’incendio del borgo avvenuto nel 1944, opera dei nazi-fascisti.
![incendio di Salsasio](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/07/incendio-borgo-salsasio-1944-carmagnola.jpg)
Oggi, sabato 24 luglio 2021, alle 18 nella chiesa antica Madonna della Neve di Salsasio (via Torino) si terrà la commemorazione dell’incendio di Salsasio del 25 luglio 1944, a 77 anni dai tragici fatti.
Alle 18 verrà celebrata messa, presieduta dal parroco di Salsasio don Iosif Patrascan. A seguito della celebrazione religiosa e dell’affidamento del borgo alla Madonna, verranno deposti fiori da parte della Parrocchia e delle autorità della Città di Carmagnola alla lapide commemorativa posta in piazza XXV luglio, antistante la chiesa antica.
Il 25 luglio 1944 alcuni partigiani si scontrarono a Salsasio con un camion carico di tedeschi. A seguito della sparatoria si contarono diversi morti tra i nazi-fascisti. I tedeschi inizialmente presero in ostaggio alcuni uomini del borgo per giustiziarli, ma grazie all’intervento dell’allora parroco di Salsasio, il canonico Giovanni Bella, gli uomini vennero rilasciati. I nazi-fascisti diedero però fuoco alle case di Salsasio come rappresaglia.