Carmagnola: ricorso per l’area verde di corso Roma, il Comitato puntualizza

848

Il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli interviene sulla questione relativa al ricorso che, stando a quanto dichiarato dal sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, starebbe bloccando i lavori di riqualificazione del sagrato della chiesa di San Bernardo.

comitato area verde carmagnola
Area verde di corso Roma, a Carmagnola: il Comitato dei cittadini puntualizza sul ricorso contro la decisione del Comune di alienarla e consentire la realizzazione di nuove palazzine (foto di Francesco Rasero © Il Carmagnolese)

In riscontro all’articolo “Carmagnola: bloccati i lavori per la nuova piazza di San Bernardo, i residenti protestano“, pubblicato la scorsa domenica, il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli precisa quanto segue:

Il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli puntualizza che il ricorso al Tribunale Amministrativo contro la permuta dell’area verde di corso Roma non è stato presentato “da alcuni esponenti dell’Opposizione” come è stato affermato dal Sindaco nell’articolo apparso in questi giorni su Il Carmagnolese on line, ma è stato firmato da un nutrito numero di cittadini residenti nella zona che da più di quarant’anni hanno vissuto e gestito detta area verde.

Carmagnola: bloccati i lavori per la nuova piazza di San Bernardo, i residenti protestano

I residenti di San Bernardo chiedono la ripresa dei lavori di riqualificazione dell'area di fronte alla chiesa parrocchiale del borgo, con la creazione di una nuova piazza. L'intervento risulta bloccato per via di un ricorso relativo all'alienazione dell'area verde di… Leggi tutto Carmagnola: bloccati i lavori per la nuova piazza di San Bernardo, i residenti protestano

Un’Amministrazione attenta ai suoi cittadini avrebbe dovuto prendere in considerazione le garbate osservazioni che questi carmagnolesi hanno presentato nel giugno 2021 chiedendo di essere convocati; si sarebbe potuta trovare una soluzione che non penalizzasse i cittadini di San Bernardo, che attendono da tempo la realizzazione della nuova piazza e che tutelasse l’area verde dei cittadini di corso Roma.

Invece di portare avanti ostinatamente la permuta l’Amministrazione poteva acquisire il fabbricato, come viene fatto normalmente in questi casi, ed oggi i Sanbernardesi avrebbero già il nuovo sagrato.

Carmagnola, protesta in corso Roma: "Non cementificate l'area verde"

Si è svolto ieri a Carmagnola un sit-in in corso Roma, indetto dal Comitato per la difesa dell'area verde all'angolo con le vie Buonarroti e Antonelli, a cui hanno aderito anche le associazioni ambientaliste e il Comitato Carmagnola Città Viva…. Leggi tutto Carmagnola, protesta in corso Roma: "Non cementificate l'area verde"

La scelta amministrativa fatta è stata invece quella di non ascoltare le istanze dei cittadini volte a salvaguardare l’unica area verde rimasta in quella zona per favorire un singolo operatore immobiliare, sapendo di dare vita ad un contenzioso i cui costi graveranno su tutta la collettività.

Dall’esame degli atti amministrativi si sono infatti riscontrate numerose irregolarità ed i cittadini residenti sono stati costretti a rivolgersi al giudizio dell’autorità amministrativa.

Laddove l’Amministrazione si prende cura dei cittadini ed agisce con criteri di buona amministrazione vengono trovate le soluzioni idonee e non si arriva al contenzioso.

Verde urbano, Coldiretti lancia l’allarme: solo 33,8 metri quadrati per abitante

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti