La Pro Loco di Carignano ha organizzato un fitto programma per la festa del “Come Eravamo”, che si celebrerà tra le vie cittadine venerdì 25 e sabato 26 giugno.
![carignano come eravamo](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/06/Carignano-e1624211416738.jpg)
La festa del “Come Eravamo“, organizzata dalla Pro Loco di Carignano con il patrocinio del Comune e in collaborazione con associazioni e commercianti locali, torna a rallegrare le vie cittadine dalle ore 19 alle ore 24 di venerdì 25 e sabato 26 giugno 2021.
Nella serata di venerdì 25, sarà possibile ammirare l’esposizione delle automobili degli anni ’20 e ’30 del Novecento in piazza Liberazione e, a partire dalle ore 21, assistere allo spettacolo di cabaret “Badola” con Marco e Mauro, acquistando i biglietti al costo di 5 euro in vendita presso il “Bar Baraonda” e il “Piccolo Bar”.
Dalle ore 20,30 è previsto il servizio bar gestito dalla Pro Loco sull’intera piazza.
Per quanto riguarda sabato 26, i visitatori potranno visitare la mostra realizzata dall’Associazione “Angeli di Ninfa“ in piazza Liberazione e partecipare alla cena a lume di candela organizzata dalla Pro Loco in piazza San Giovanni.
In particolare, per quanto riguarda la cena, il menù si compone di sette piatti: rollè tonnato con pinoli e pistacchi, sushi carne, salmone affumicato con mousse di avocado, rotoloni di zucchine, tagliatelle all’uovo con ragù di animelle, fave e lime, lonza su cipolla bruciata, panna cotta alla vaniglia con pan di spagna al cioccolato e glassa a specchio ai frutti rossi, a cui si aggiungono tre calici di vino. La prenotazione è obbligatoria e deve avvenire presso la “Caffetteria delle chiacchiere”. Il costo totale della cena è pari a 25 euro, ad eccezione dei soci, per i quali è previsto uno sconto di 5 euro.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/06/Cena-candela-e1624210871920.jpg)
Sono due gli appuntamenti che coinvolgeranno piazza Carlo Alberto: il cabaret con Sonia de Castelli e Pino Milenr e il cabaret con Enrico Luparia (in zona ATI), entrambi con ingresso libero nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19. Saranno poi presenti i mezzi storici dei vigili del fuoco, i giochi di un tempo, attività di intrattenimento per grandi e piccoli e stand di diverse associazioni, tra cui DonneInsieme.
In entrambe le serate restano aperte gli esercizi commerciali e i bar, che serviranno aperitivi, degustazioni e cene. Nello specifico, i locali di ristorazione saranno: il “Piccolo Bar” in collaborazione con la “Macelleria Bonella”, il “Bar della Piazzetta” con “Farmacia dei sani”, la “Caffetteria delle chiacchiere”, la “Caffetteria Brussino”, la pasticceria e caffetteria “Il Dolce Vizio” e il “Baraonda Café” insieme alla “Macelleria Baravalle”. É consigliabile la prenotazione direttamente nell’attività di riferimento.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/06/Cene-bar.carignano-e1624211090916.jpg)
Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile consultare la pagina Facebook della Pro Loco o contattare l’Associazione Pro Loco inviando una mail all’indirizzo info@prolococarignano.it.