L’associazione Cittadinanzattiva Piemonte chiede di inserire badanti e caregiver nelle prossime fasi della vaccinazione anti-Covid.

“Badanti e caregiver devono essere vaccinati subito“: a chiederlo a gran voce è l’associazione Cittadinanzattiva Piemonte, con il suo segretario Alessio Terzi.
“Tantissimi anziani nel nostro paese devono avvalersi delle preziose cure di assistenti famigliari -spiegano dall’Associazione- Per questo motivo non capiamo perché sia passata sotto silenzio la necessità di vaccinare queste importantissime figure professionali che svolgono un’attività preziosa e sono in perenne contatto con persone in condizioni di fragilità“.
Cittadinanzattiva spiega anche come sarebbe possibile creare un registro delle vaccinazioni per queste figure: “Sarebbe facile individuarli perché, per le badanti, c’è un contratto di lavoro registrato all’Inps, mentre i caregiver famigliari spesso assistono anziani con invalidità ed handicap, regolarmente registrati anch’essi dall’Istituto di Previdenza ed Assistenza”.
Intanto l’Associazione, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Vinovo e Nichelino, sta portando avanti un progetto per tutelare e riconoscere la figura dell’assistente famigliare.
“È urgente che queste persone, badanti e caregiver, proprio per proteggere i loro assistiti, siano tra i primi ad essere vaccinati -concludono da Cittadinanzattiva- É necessario salvaguardare queste figure dall’essere colpite dal Covid-19 il più possibile”.