A Carmagnola, in occasione della Fiera del Peperone 2021, sono in programma svariati eventi culturali, con mostre a ingresso gratuito.

La Cultura sarà protagonista alla Fiera del Peperone 2021 di Carmagnola, con cinque mostre allestite nei giorni della principale kermesse cittadina, tutte a ingresso gratuito.
Fino al 31 ottobre la galleria civica di Palazzo Lomellini, in piazza Sant’Agostino, ospita “Ascendenze – Il presente nel passato”, a cura di Armando Audoli in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte: è visitabile con orario 20:30-23 dal lunedì al venerdì; 15:30-18:30 e 20:30-23 il sabato e la domenica. Apertura domani, venerdì 27 agosto.
Sabato 28, alle 16, inaugura quindi “Al Chiarore del Lume. Pizzi e trine di altri tempi”, a cura della Confraternita di San Giovanni Decollato, nella chiesa di piazza Garavella.
Un’ora dopo, alle 17, sarà invece inaugurata nella chiesa di San Rocco, in via Valobra, “50 anni di palcoscenico 1971 – 2021”, a cura del Gruppo Teatro Carmagnola: una mostra per vivere le emozioni di mezzo secolo di teatro a Carmagnola e dintorni, attraverso le immagini, le voci, i ricordi di chi è stato sul palco oppure dietro le quinte.
Alle 17:30 sarà la volta della personale di Gigi degli Abbati alla saletta d’arte Celeghini di via Valobra 141: maggiori dettagli allo 011-4113724 o su www.celeghiniarte.com.
Il 4 e 5 settembre, al Centro Competenze di viale Garibaldi 29, sarà proposta l’esposizione fotografica “Cooperazione, agricoltura e pescicoltura”, a cura di Engim e del Comune di Carmagnola, con testimonianze dei progetti realizzati per lo sviluppo dell’autonomia alimentare del Comune di Ronkh, in Senegal.