Una coppia di cicogna nera ha nidificato nel parco del castello reale di Racconigi, evento rarissimo per l’ornitologia europea.
![cicogna nera in volo ph Filippo Marmo](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/cicogna-nera-in-volo-ph-Filippo-Marmo.jpg)
Rarissimo evento ornitologico a Racconigi, dove una coppia di cicogna nera ha nidificato all’interno del parco del castello reale.
La notizia è stata resa pubblica dal Centro cicogne e anatidi di Racconigi e dal Parco del Monviso, anche se la nidificazione risale ai mesi scorsi.
“Ormai i giovani hanno intrapreso la migrazione, senza più pericolo di disturbo“, spiegano dal Centro.
Bracconaggio: è allarme. In Italia uccisi illegalmente 8 milioni di uccelli all’anno
“Dopo diversi tentativi di insediamento, la nidificazione della coppia di cicogna nera è stata accertata ufficialmente quest’anno, con involo di tre giovani -proseguono dall’oasi faunistica- Il parco del castello racconigese, già classificato come sito di interesse comunitario, rivela pertanto ancora una volta la sua importanza come habitat per la fauna selvatica“.
La cicogna nera è una specie prioritaria per l’Europa e ritenuta “vulnerabile” secondo la Lista Rossa Italia.
Stando agli esperti, quella di Racconigi è la 20esima coppia di cicogne nere insediata in Italia e l’unica in pianura. Il censimento nazionale di questi volatili -coordinato da “Il Glicine”, il gruppo nazionale di studio sulla specie- riporta quest’anno 24 coppie presenti in Italia, di cui quattro in Piemonte.
Dodo Manège, la giostrina di Parigi che sensibilizza i bambini sugli animali in via di estinzione