CiapinabOff: a Carignano due giorni di Festa delle Culture

862

Tanti appuntamenti nel segno dell’interculturalità sabato 13 e domenica 14: mercatino etnico, degustazioni, laboratori di danze e percussioni, film e tavole rotonde. Evento centrale, il concerto gratuito di Dobet Gnahoré, stella pop africana.

 

Ciapinab-Off Ciapinaboff CarignanoPrende il via domani a Carignano -in parallelo alla XXVII Sagra del Ciapinabò– il ricco cartellone di eventi di CiapiabOff, la Festa delle Culture organizzata dall’Associazione di promozione sociale TraMe.

Evento centrale del cartellone è il concerto di Dobet Gnahoré, una delle più celebri voci della realtà pop africana.
Cantante di fama internazionale e artista poliedrica, unisce nelle sue performance il canto, la danza e il teatro mescolando lingue e movenze proveniente da diversi paesi dell’Africa.

Premiata nel 2010 con un Grammy Award nella categoria Best Urban/Alternative Performance, l’artista ivoriana si caratterizza per la sua energia e la sua voce potente, accompagnata da sonorità africane rivisitate in chiave pop europea.
Il concerto è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei 340 posti disponibili. Appuntamento alle 21 di sabato 13 ottobre 2018 al teatro Cantoregi, all’interno del municipio di Carignano, in via Sebastiano Fricchieri 13.

 

CiapinabOff prevede inoltre i seguenti appuntamenti:

Sabato 13 ottobre: alle 10 apertura del mercatino multietnico e dell’area ristoro; alle 11,30 laboratorio di danza etnica africana, a cura dell’Associazione Tamra; alle 15,30 laboratorio di percussioni africane; alle 17 mostra “Arte migrante a Carignano”.

Domenica 14 ottobre: alle 9 apertura del mercatino multietnico e dell’area ristoro; alle 10,30 tavola rotonda sui benefici del ciapinabò; alle 14 laboratorio di percussioni africane, a cura dell’Associazione Tamra; alle 15,30 tavola rotonda “Terra Madre = Integrazione“, con la partecipazione di Eco dalle Città, Università di Scienze Gastronomiche e Prefettura di Torino; alle 17 proiezione del documentario “Ilmurran – Maasai in the Alps”, un film di Sandro Bozzolo con Leah Lekanayia, Silvia Somà e Simone Bosco. Saranno presenti in sala il regista e gli attori.

La proiezione e le tavole rotonde si svolgono al teatro Cantoregi, mentre gli altri appuntamenti sono nell’area dedicata alla Festa delle Culture presso il cavedio comunale. Tutti gli eventi di CiapinabOff sono gratuiti.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti