Ceresole, un accordo tra il Comune e il CPIA per un corso di italiano per stranieri

307

Il CPIA 2 CN Alba-Mondovì “Gino Strada” e il Comune di Ceresole d’Alba hanno stretto una collaborazione per portare a termine la realizzazione di un corso di italiano per gli stranieri del territorio. 

I corsi sono organizzati dal Comune di Ceresole in collaborazione con il CPIA CN 2 e l’Associazione Anolf – Oltre le frontiere

È stato firmato un Accordo di Comunità tra il CPIA 2 CN Alba-Mondovì “Gino Strada” e il Comune di Ceresole d’Alba per la realizzazione di un corso di italiano gratuito per stranieri.

La collaborazione tra i due enti nasce con l’obiettivo di assicurare a tutti istruzione ed educazione, fortificando l’alleanza educativa, civile e sociale. Il patto, di durata triennale, intende contrastare la disuguaglianza educativa, con una specifica attenzione nei confronti dei soggetti più fragili.

La Corale “I Cersulin” protagonista del concerto dell’Epifania a Ceresole

Domenica 5 gennaio a Ceresole d’Alba sarà possibile assistere al concerto dell'Epifania nel quale si esibiranno "I Cersulin", la Piccola Corale di Scalenghe e il Coro Alpini di Rivoli.  Domenica 5 gennaio 2025 la corale "I Cersulin" organizza a Ceresole… Leggi tutto La Corale “I Cersulin” protagonista del concerto dell’Epifania a Ceresole

Considerata l’opportunità del CPIA di essere beneficiario di fondi FAMI (Fondo Asilo Migrazione Integrazione), attraverso il Progetto Petrarca 7, per l’organizzazione di corsi di italiano L2 per cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti, è stata avviata da parte del Comune di Ceresole un’indagine per conoscere quante persone presenti sul territorio fossero interessate a frequentare i corsi d’italiano. Quasi trenta coloro che hanno risposto positivamente, confermando l’avvio di due corsi.

«Ringrazio la professoressa Alessandra Arnaldi, dirigente del C.P.I.A. 2 CN Alba Mondovì “Gino Strada”, per aver accolto le esigenze presenti a Ceresole e aver organizzato direttamente sul nostro territorio i colloqui e dato il via ai corsi, che non hanno costi di frequenza per i partecipanti né oneri per il Comune, in modo da garantire la massima adesione. La conoscenza della lingua è fondamentale per favorire l’integrazione e l’inclusione all’interno della nostra comunità e questa attività formativa va proprio in questa direzione», commenta la sindaca di Ceresole d’Alba Chiara Masia.

Il Gruppo Volontari di Ceresole riceve una donazione dal Lions Club Canale Roero

Il Gruppo Volontari di Ceresole ha ricevuto mille euro in dono dal Lions Club di Canale Roero come ringraziamento del lavoro svolto per la comunità del territorio. Il Gruppo Volontari di Ceresole ha ricevuto un assegno di mille euro da… Leggi tutto Il Gruppo Volontari di Ceresole riceve una donazione dal Lions Club Canale Roero

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti