Il Comune di Ceresole d’Alba ha lanciato un’iniziativa per i giovani studenti delle scuole locali, invitandoli a partecipare a un originale flash mob con le famiglie.

In questo momento di pandemia, il Comune di Ceresole d’Alba pensa ai suoi studenti, soprattuto ai più piccoli, invitandoli a mandare un messaggio alle loro scuole, tramite un’iniziativa originale e coinvolgente anche per le famiglie.
Sul sito internet istituzionale è stata nei giorni scorsi pubblicata una lettera che le scuole ceresolesi hanno mandato ai loro allievi.
Inoltre, ora, ci sono le istruzioni rivolte a bambini e ragazzi affinché partecipino a una sorta di flash mob legato agli edifici scolastici.
“Cercate un bel nastro colorato di 50-60 cm, scriveteci quello che più desiderate sopra: una frase, il vostro nome o disegnatelo e poi durante una passeggiata, nei prossimi giorni, portatelo a scuola e legatelo stretto stretto davanti alla vostra scuola. Coloriamo la nostra scuola per renderla meno sola!“, è il sunto dell’iniziativa.
Seguono poi alcune indicazioni più dettagliate:
- legare il nastro al cancello o la recinzione di piazza Scacchi (lato scuole) per i bimbi della scuola dell’infanzia e del nido o nella cancellata tra le elementari e le medie;
- legare il nastro da una parte sola e sul lato esterno dei cancelli (no interno cortile), affinché il vento lo possa far volare e rendere così viva la scuola, “quasi a simboleggiare la nostra presenza con quel movimento“
- lasciare la possibilità di aprire i cancelli senza intralci
- non usare materiale, quali colle, graffette, fili di ferro o altro materiale che possa rovinare o logorare la cancellata;
- essere responsabili: chi trova qualche nastro in terra, è invitato a riattaccarlo.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con i genitori delle scuole di Ceresole d’Alba, Sommariva del Bosco e Sanfrè.
Coronavirus: 10 parole per spiegare l’epidemia agli studenti