Ceresole d’Alba, l’InProMa ritira il progetto del nuovo inceneritore

1131

L’azienda InProMa di Ceresole d’Alba, dopo la conferenza dei servizi di inizio marzo, ha deciso di ritirare il progetto per il nuovo impianto di combustione. Soddisfatto il sindaco, Franco Olocco.

Inproma ceresole alba
Lo stabilimento ceresolese dell’Inproma si occupa di raccogliere scarti di macellazione per poi trasformarli in materiale riutilizzabile in ambito energetico

L’InProMa di Ceresole d’Alba ha ritirato il progetto per il nuovo impianto di combustione (inceneritore), dopo le perplessità emerse alla conferenza dei servizi di inizio marzo.

L’azienda, che si occupa di trasformare carcasse animali in in materie riutilizzabili in ambito energetico, aveva presentato alla Provincia di Cuneo un progetto che prevedeva, oltre alla costruzione di un nuovo inceneritore, un considerevole aumento dei materiali trattati.

Associazioni ambientaliste contro l'inceneritore InProMa di Ceresole

Le associazioni ambientaliste contestano la realizzazione del nuovo inceneritore all'InProMa di Ceresole d'Alba. La conferenza dei servizi per valutare il progetto si terrà il 4 marzo. Undici associazioni ambientaliste del territorio si sono schierate contro il progetto, proposto dalla ditta… Leggi tutto Associazioni ambientaliste contro l'inceneritore InProMa di Ceresole

Durante la conferenza dei servizi del 4 marzo -a cui hanno partecipato i sindaci del territorio e i rappresentanti di numerose associazioni ambientaliste– erano emersi numerosi motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza dell’azienda e anche alcune perplessità in merito all’impatto ambientale che l’impianto avrebbe potuto avere nella zona del Roero.

Il progetto dell’azienda aveva molti problemi, com’è stato giustamente sottolineato durante la conferenza dei servizi –commenta il sindaco di Ceresole d’Alba Franco Olocco– Proprio per questo motivo era impossibile colmare tutte le lacune nei tempi previsti”. 

Nel Roero una campagna contro littering e abbandoni di rifiuti

Il Consorzio Coabser e la Società STR lanciano una campagna di sensibilizzazione contro littering e abbandoni di rifiuti nel Roero e nelle Langhe. Il Consorzio rifiuti Coabser, insieme alla Società partecipata STR, promuove, per tutto il mese di aprile nel… Leggi tutto Nel Roero una campagna contro littering e abbandoni di rifiuti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti