Carmagnola: a Casanova torna la protesta anti-nucleare

1572

Domenica 16 gennaio, in occasione delle celebrazioni per Sant’Antonio Abate, gli agricoltori di Carmagnola tornano a manifestare per dire “no” all’ipotesi di realizzare a Casanova il deposito nucleare nazionale.

casanova carmagnola nucleare
Come lo scorso anno, anche domenica 16 gennaio 2022 la festa di Sant’Antonio Abate a Casanova sarà occasione per dire “no” al deposito nucleare a Carmagnola

In occasione delle celebrazioni religiose per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono dei contadini, domenica 16 gennaio 2022 gli agricoltori di Carmagnola e dintorni si danno appuntamento all’Abbazia di Casanova per protestare nuovamente contro l’ipotesi di costruire il deposito nucleare nazionale sui terreni a nord della frazione, sul confine con Poirino.

Si tratterà nuovamente di un raduno pacifico, che vedrà la benedizione di animali, campi e mezzi agricoli da parte del parroco don Iosif Patrascan, nonché la partecipazione delle Autorità civili.

No al deposito nucleare, le ragioni di Carmagnola presentate a Sogin

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, è intervenuta al seminario organizzato da Sogin per discutere del deposito nucleare nazionale, ribadendo le ragioni del "no" alla costruzione della struttura sul territorio. "La strada da percorrere è ancora lunga", commenta. Il sindaco… Leggi tutto No al deposito nucleare, le ragioni di Carmagnola presentate a Sogin

Purtroppo la lotta contro il deposito di scorie radioattive non è ancora vinta -commenta Lorenzo Stella, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale- Per questo ci troveremo di nuovo all’abbazia di Casanova, in occasione della tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e degli animali, per mantenere alta l’attenzione sul tema“.

Il parrocco don Iosif dichiara: “Come ogni anno, intendiamo portare avanti la tradizione e la fede anche legata al nostro creatoIn occasione della festa di Sant’Antonio Abate è bello poter ricordare e benedire tutto il mondo agricolo e naturalistico, dal creato agli animali, da chi lavora la terra e cura e alleva gli animali fino a chi vive la terra, cioè a tutti noi. La celebrazione principale si terrà a Casanova, località simbolo dell’agricoltura per la nostra città e per l’intero territorio“.

La lettera dell'arcivescovo Nosiglia ai fedeli di Casanova sul deposito nucleare

L'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha scritto una lettera alle Comunità di fedeli che vivono nelle aree di Carmagnola in cui potrebbe sorgere il futuro deposito nucleare nazionale, a partire da Casanova. "Il Carmagnolese" riporta integralmente il testo della… Leggi tutto La lettera dell'arcivescovo Nosiglia ai fedeli di Casanova sul deposito nucleare

In occasione della messa, in programma alle ore 11, celebrata alla presenza delle Istituzioni, si pregherà per il creato, affinché possa essere tutelato e protetto. In conclusione della celebrazione, sul grande piazzale antistante l’abbazia, verranno benedetti gli animali, i campi e la natura, i mezzi agricoli e tutti gli uomini e le donne che lavorano in ambito agricolo e naturalistico.

Un’ulteriore benedizione, questa volta di carattere puramente religioso, si terrà quindi nel pomeriggio, alle ore 16, nel piazzale della chiesa nuova di Salsasio, all’angolo tra via Bergamina e via Novara.

Carmagnola: agricoltori contro il nucleare, marcia dei trattori a Casanova

In occasione della festa di Sant'Antonio Abate, gli agricoltori di Carmagnola si sono dati appuntamento a Casanova per dire "no" al deposito nucleare. Oltre 150 trattori degli agricoltori di Carmagnola e dintorni si sono dati appuntamenti ieri, domenica 17 gennaio,… Leggi tutto Carmagnola: agricoltori contro il nucleare, marcia dei trattori a Casanova