A maggio il bioparco Zoom Torino di Cumiana offre gite gratuite per le scuole di Castagnole, in occasione del mese della biodiversità.
In particolare, la Fondazione Zoom ha offerto la visita educativa gratuita al bioparco per poter scoprire tutto sul mondo delle api e per visitare la nuova “Bee Area”, dedicata proprio agli impollinatori. Per l’occasione, sul sito del bioparco, è presente anche un quiz a cui è possibile partecipare: dopo aver giocato, il giorno della visita si riceveranno alcuni semi da piantare in vaso o in giardino per aiutare le api e gli impollinatori.
“Gli impollinatori sono fondamentali per il pianeta e la nostra salvezza. Le interazioni tra il regno animale e il regno vegetale sono fondamentali per il funzionamento di tutti gli ecosistemi. Tra queste, quella tra fiori e impollinatori è senza dubbio tra le più importanti -si legge sul sito del progetto- Gli impollinatori garantiscono la sopravvivenza di tantissime piante: spargendo il polline che prendono dai fiori, infatti, permettono la riproduzione del 90% delle piante e dei cibi che mangiamo“.
Oltre alla presenza delle api e degli impollinatori, per il mese della biodiversità è stata anche inaugurata l’area dedicata all’habitat del leone africano; essendo però questi animali ancora in fase di ambientamento, perché arrivati da poco al bioparco, non è garantita la loro visibilità.