Castagnole: iscrizioni aperte per il progetto di Piazza Ragazzabile

980

Anche quest’anno a Castagnole Piemonte torna il progetto Piazza Ragazzabile, aperto a giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni; iscrizioni aperte fino al 30 giugno.

castagnole piemonte cisa31 piazza ragazzabile 2023
A Castagnole Piemonte torna anche quest’anno il progetto Piazza Ragazzabile, organizzato dall’Amministrazione insieme al Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale CISA 31; il termine per presentare la domanda di iscrizione è il 30 giugno (foto: Comune di Castagnole Piemonte)

Come ogni anno, anche per l’estate 2023 parte il progetto Piazza Ragazzabile a Castagnole Piemonte, organizzato dal Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale CISA 31 e dall’Amministrazione.

L’iniziativa è aperta ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 17 anni, quindi da chi ha frequentato il primo anno della scuola superiore fino a chi non ha ancora compiuto 18 anni.

Il progetto li impegnerà per tre settimane, dal 10 al 28 luglio: le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, in orario mattutino 9-12; il ritrovo per i partecipanti è fissato in piazza Cesare Battisti.

Grande successo per l'edizione 2023 di Piazza Ragazzabile a Carmagnola, con oltre 90 giovani partecipanti

L'edizione 2023 del progetto Piazza Ragazzabile a Carmagnola fa segnare un nuovo record: sono oltre 90 i ragazzi e le ragazze iscritti al laboratorio estivo dal Comune e attivi in questi giorni in diversi punti della città. Carmagnola è stata… Leggi tutto Grande successo per l'edizione 2023 di Piazza Ragazzabile a Carmagnola, con oltre 90 giovani partecipanti

Piazza Ragazzabile è un progetto per giovani che ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento dell’ambiente comune in cambio di un piccolo riconoscimento contributivo.

«Nessun vincolo, se non quello di impegnarsi, condividere e divertirsi nel migliore dei modi attraverso questo laboratorio di cittadinanza attiva, aggregazione e legalità -spiega l’Amministrazione di Castagnole- La condivisione delle attività vuole favorire un’aggregazione sana tra ragazzi, rendendoli maggiormente consapevoli dell’importanza del proprio paese, oltre all’acquisizione di competenze di ecologia urbana, abitudini e comportamenti corretti nel rispetto dell’ambiente».

All’interno del progetto sono previste giornate formative su tematiche di attualità e di interesse per i ragazzi, oltre ad attività pratiche e laboratori da realizzarsi sul territorio comunale.

Ingressi gratis al bioparco Zoom per i cittadini di Piobesi, Castagnole, Virle

In estate torna l'iniziativa "Zoom per il territorio", promossa dal bioparco Zoom Torino e dal Comune di Cumiana: tra i Comuni interessati anche Castagnole Piemonte, Piobesi Torinese e Virle Piemonte. Torna l'iniziativa "Zoom per il territorio", promossa dal parco Zoom… Leggi tutto Ingressi gratis al bioparco Zoom per i cittadini di Piobesi, Castagnole, Virle

È possibile presentare la domanda di iscrizione fino alle ore 12 del 30 giugno. Il modulo è disponibile sul sito del Comune di Castagnole, dove è anche presente il bando del progetto; il modulo è anche reperibile in municipio.

Deve essere riconsegnato, compilato, direttamente agli uffici comunali, con allegate le fotocopie della tessera sanitaria e della carta d’identità. Se arriveranno più richieste dei posti previsti, in rapporto al numero di educatori destinato al territorio di Castagnole, l’Amministrazione comunale stilerà una graduatoria.

Castagnole, da domani al via Piemonte Blues Stop 2023

Castagnole Piemonte torna ad essere centro internazionale della musica blues: inizia domani la settimana dedicata all'evento Piemonte Blues Stop 2023. A Castagnole Piemonte torna nuovamente il Piemonte Blues Stop 2023, evento musicale dedicato al blues; la manifestazione inizierà domani, domenica… Leggi tutto Castagnole, da domani al via Piemonte Blues Stop 2023

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti