L’Amministrazione di Castagnole Piemonte ha attivato due bandi a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno dal punto di vista economico; uno riguarda l’erogazione di buoni spesa, l’altro il sostegno per affitti e spese condominiali.
![bandi castagnole](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/12/Castagnole-Piemonte.jpg)
Il Comune di Castagnole Piemonte ha attivato due bandi collegati all’emergenza sanitaria ancora in vigore a causa della pandemia, che ha provocato anche problematiche di natura economica all’interno dei nuclei familiari. Il primo riguarda l’erogazione dei buoni spesa, il secondo è un sostegno per gli affitti e le spese condominiali.
L’Amministrazione castagnolese ha deciso di effettuare una seconda tornata di buoni spesa, da usare per l’acquisto di beni di prima necessità: alimenti, farmaci, prodotti per l’igiene personale e per quella domestica.
I fondi sono destinati alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa proprio dell’emergenza sanitaria o per una situazione preesistente di disagio. Tra i requisiti per poter fare richiesta vi sono la residenza nel Comune di Castagnole Piemonte e l’ISEE valido inferiore a 10 mila euro; verrà inoltre data priorità ai richiedenti nelle cui famiglie sono presenti figli con meno di 18 anni e persone con disabilità.
In base alla disponibilità dei fondi potranno eventualmente essere programmate altre assegnazioni, da valutare in base al numero di domande che giungeranno al Comune. Per fare domanda è necessario compilare il modulo presente sul sito dell’Amministrazione, e che può anche essere ritirato in formato cartaceo dagli uffici comunali.
C’è tempo fino al 15 febbraio 2022 per iscriversi; i buoni, invece, potranno essere usati nelle attività commerciali di Castagnole aderenti al progetto fino al 28 febbraio 2022.
Il secondo bando riguarda invece il sostegno relativo ad affitti e spese condominiali per l’anno 2021: la Giunta comunale ha infatti deciso di erogare contributi con lo scopo di aiutare i richiedenti nel pagamento dei canoni di locazione e delle spese condominiali.
L’iniziativa è di nuovo a favore delle famiglie che si trovano in stato di bisogno; come per il precedente bando anche in questo caso è necessario presentare la domanda entro il 15 febbraio sugli appositi moduli presenti sul sito (oltre al documento per partecipare al bando è anche presente il consenso preliminare del proprietario/locatario).
Tra i requisiti richiesti per presentare la domanda, ad esempio, è sempre necessario avere residenza a Castagnole Piemonte; inoltre bisogna essere titolare di un contratto di locazione privato regolarmente registrato, e non possedere un immobile per uso abitativo o commerciale.
Anche in questo caso per l’erogazione dei contributi verrà data priorità alle famiglie con figli minorenni e persone con disabilità, oltre che ai nuclei familiari formati da un individuo con più di 65 anni. L’importo sarà erogato direttamente al proprietario o locatore dell’immobile, per un importo massimo di 1500 euro.