Carnevale di Carignano 2024: domenica la prima sfilata del Gran Corso Mascherato

878

Domenica 4 febbraio il via alla prima sfilata del Gran Corso Mascherato per il carnevale di Carignano 2024.

carnevale 2023 carignano
Carnevale di Carignano 2023 – Gran Corso Mascherato (foto di Diego Sandri @ Facebook)

La prima sfilata del Gran Corso Mascherato, per il Carnevale di Carignano 2024, è in programma per sabato 4 febbraio alle ore 14.

Nel corso della giornata, la Castellana, il Gran Siniscalco, i carri ed i carretti realizzati dai borghi, accompagnati dalle maschere e dai gruppi mascherati, sfileranno per le vie della città, seguendo un percorso circolare che partirà da Quadronda, per poi dirigersi in piazza Carlo Alberto, in via Salotto, via Principe di Carignano, via Valdocco, e tornare in piazza Carlo Alberto e poi di nuovo al punto di partenza, alle 17:30 circa.

Nuovo corso in partenza alla Croce Rossa di Carignano

In partenza un nuovo corso per soccorritori del 118, trasporto di infermi e centralino, alla sede della Croce Rossa Carignano. In partenza, nei prossimi mesi, un nuovo corso per aspiranti soccorritori del 118, trasportatori di infermi e centralinisti, nella sede… Leggi tutto Nuovo corso in partenza alla Croce Rossa di Carignano

Linaugurazione del Carnevale di Carignano 2024 si è tenuta nei giorni scorsi nella Sala del Consiglio Comunale, con la tradizionale investitura della Castellana e del Gran Siniscalco, Marta Neri ed Emanuele Dealbera. Nel corso della cerimonia sono state presentate le maschere e i personaggi storici della città, che sfileranno nel corso delle giornate di eventi; erano presenti all’inaugurazione anche numerose autorità.

Investitura della Castellana e del Gran Siniscalco – Carnevale di Carignano 2024 (Foto di Enrico Perotti)

Per il programma completo dell’evento è possibile cliccare qui; per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Carignano o la pagina Facebook del Carnevale di Carignano.

Contributi dalla Regione per i gruppi di Protezione Civile del territorio

La Regione Piemonte ha assegnato oltre 800 mila euro di contributi per potenziare le risorse di oltre 100 gruppi di volontari della Protezione Civile. Tra i beneficiari le squadre di Carignano, Piobesi, Faule e Ceresole d'Alba. Buone notizie per le… Leggi tutto Contributi dalla Regione per i gruppi di Protezione Civile del territorio