C’è tempo fino all’8 febbraio per iscriversi al tradizionale concorso degli strambicoli, dedicato a gruppi mascherati e veicoli bizzarri, organizzato in occasione del Carnevale a Vinovo.
Torna il Carnevale a Vinovo e immancabilmente torna anche il tradizionale concorso degli strambicoli: una competizione “strampalata” aperta a tutti tra buffi veicoli, gruppi mascherati, e sfilate per le vie dei paesi.
L’edizione 2025 prevede appunto la categoria dei gruppi mascherati e quella degli strambicoli. Per la prima, sono accettate le iscrizioni di gruppi composti da un minimo di 5 persone tra adulti, ragazzi e bambini. Sarà necessario proporre alla giuria una coreografia ispirata al tema prescelto, che giudicherà sulla base dell’originalità e la fantasia di costumi e delle performance. Nell’ultima sfilata sarà assegnato un premio di 40 euro al gruppo che avrà saputo ottenere il maggior punteggio assoluto nelle diverse sfide.
Per gli strambicoli ci saranno due sotto categorie diverse: i grandi strambicoli (altezza e larghezza massima di 4 e 3.50 metri, lunghezza a piacere) e i mini strambicoli (con un massimo di 3 metri di altezza, 3 di larghezza e 2.5 di lunghezza).
I veicoli creativi non devono avere una forma standard, l’importante è che siano caratterizzati da qualcosa che gira (una, due o un’infinità di ruote, eliche, girandole, ecc.) e da un tema, un mascheramento ed un abbellimento a scelta. Non meno importante è l’aspetto ecologico: tutti i veicoli dovranno essere alimentati dalla sola forza umana, niente motori: spazio a strambi mezzi a pedali, a trazione, a spinta, eccetera.
Tutti gli Strambicoli iscritti potranno partecipare alle sfilate di Carnevale che si svolgeranno a None (16 febbraio), Vinovo (22 febbraio), Airasca (1 marzo) e Volvera (2 marzo). Anche per gli strambicoli sono previsti dei premi: 100 euro a sfilata a tutti i veicoli giudicati come originali e spettacolari.
C’è tempo fino all’8 febbraio per iscriversi al Carnevale di Vinovo. Tutte le informazioni, e la modulistica necessaria, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.