Via libera del Consiglio comunale alla convenzione per la nuova Area di Sviluppo Territoriale Carmagnolese-Chierese, che vede Carmagnola capofila, con l’obiettivo di accedere a fondi comunitari, istituzionali e privati.
![area sviluppo territoriale carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/comune-carmagnola-capofila-area-di-sviluppo-territoriale-carmagnolese.jpg)
Un nuovo patto strategico per accedere a fondi comunitari, istituzionali e privati: questo lo scopo della costituenda Area di Sviluppo Territoriale Carmagnolese-Chierese, la cui convenzione ha ottenuto il “via libera” dal Consiglio comunale di Carmagnola.
“In occasione di molteplici incontri tra i sindaci dei Comuni dell’area Chierese-Carmagnolese e zone limitrofe è emersa l’opportunità di avviare un programma di valorizzazione economica, sociale e territoriale, finalizzato a individuare opportunità e risorse per favorire lo sviluppo dell’area“, spiegano dall’Amministrazione Gaveglio.
Il partenariato istituzionale -che vede il Comune di Carmagnola quale capofila e che non comporta costi per le casse cittadine- permetterà di mettere a punto strategie, proporre ed esaminare progetti, coinvolgere Enti del Terzo Settore e, soprattutto, reperire risorse strumentali e finanziarie, a partire innanzitutto dai fondi europei.
Le tematiche individuate come prioritarie sono le seguenti: Ambiente (promozione dell’energia sostenibile, prevenzione del rischio idrogeologico e sismico, recupero e valorizzazione del patrimonio, abbattimento emissioni), competitività del sistema produttivo, Welfare, accessibilità e trasporti, ricerca e innovazione, sviluppo urbano sostenibile.
L’Area opererà tramite l’Assemblea dei Sindaci -con funzioni di indirizzo, programmazione e controllo delle politiche di sviluppo e crescita del territorio- e un Comitato esecutivo, che sarà presieduto dal sindaco di Carmagnola e composto da alcuni delegati dei Comuni aderenti, cui spetteranno i compiti operativi.
A supporto verrà anche individuato un soggetto privato, che sarà partner dell’Area per il reperimento dei fondi, il perseguimento degli obiettivi e l’attuazione delle azioni, in coordinamento con le Amministrazioni aderenti.