Carmagnola: via Valobra riapre al traffico da sabato 5 aprile

118

Da sabato 5 aprile a Carmagnola riapre al traffico veicolare il tratto di via Valobra fino a via Cavalli, con piazza Sant’Agostino che torna a essere isola pedonale. Il mercato ambulante torna nella sua sede originaria.

via valobra carmagnola
Il cantiere nel tratto di via Valobra, a Carmagnola, che da sabato riapre al traffico e torna a ospitare il mercato (foto di Francesco Rasero – Il Carmagnolese)

Dalla mattinata di sabato 5 aprile 2025 a Carmagnola sarà riaperto il tratto di via Valobra fino all’intersezione con via Cavalli, consentendo così il ripristino della viabilità ordinaria nel centro storico.

Contestualmente, infatti, la centrale piazza Sant’Agostino torna a essere pedonale, con le stesse modalità previste prima dei cantieri per il rifacimento della pavimentazione e dei sottoservizi, eliminando i parcheggi temporanei che erano stati tracciati nei mesi scorsi.

Carmagnola: «sogniamo un'isola pedonale in tutta via Valobra»

Il Comitato "Vivi il Centro Storico" di Carmagnola plaude i lavori in via Valobra e rilancia: «ci piacerebbe che tutta l'area diventasse isola pedonale». Un'isola pedonale a Carmagnola lungo tutta via Valobra? A lanciare la proposta sono i membri del… Leggi tutto Carmagnola: «sogniamo un'isola pedonale in tutta via Valobra»

«Con la riapertura al traffico di via Valobra, infatti, è anche previsto il ripristino degli stalli di sosta -sottolineano dal Comune- Tornerà anche attiva la Zona a Traffico Limitato (ZTL) negli orari previsti, tra cui il mercoledì mattina e le giornate di sabato e di domenica».

Il provvedimento è stato possibile grazie al termine anticipato degli interventi di riqualificazione urbana, che inizialmente era stato previsto per l’8 aprile.

«Ecco come il PNRR sta cambiando il volto di Carmagnola»

Il vicesindaco Cammarata fa il punto sugli oltre 20 milioni di euro del PNRR investiti dal Comune di Carmagnola in diversi progetti di riqualificazione urbana. Oltre venti milioni di euro sono arrivati complessivamente al Comune di Carmagnola grazie a svariati… Leggi tutto «Ecco come il PNRR sta cambiando il volto di Carmagnola»

«Il tratto riaperto ospiterà fin da subito il tradizionale mercato cittadino del sabato, che torna nella sua sede originaria -aggiungono da Palazzo Civico- Sarà altresì possibile lo svolgimento del mercato straordinario di domenica 6 aprile, organizzato in occasione della manifestazione “Ortoflora & Natura”».

Quest’ultimo si terrà in tutto il tratto di via Valobra compreso tra via Cavalli e piazza del Popolo nonché in piazza Manzoni, dove verrà allestita un’ulteriore area commerciale.

Qualità dell'aria a Carmagnola, i dati aggiornati dell'Arpa: migliora la situazione del PM10

Sono stati diffusi i primi dati del rapporto di Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino relativi alla qualità dell'aria: ecco la situazione a Carmagnola. Sono stati diffusi i primi dati del rapporto di Arpa Piemonte e dalla Città metropolitana… Leggi tutto Qualità dell'aria a Carmagnola, i dati aggiornati dell'Arpa: migliora la situazione del PM10

I lavori di riqualificazione urbana nel centro storico –avviati lo scorso settembre, interrotti per le festività natalizie e ripresi a gennaio– hanno interessato tutta via Valobra e hanno previsto la sostituzione delle tubature e degli allacciamenti ai sottoservizi, nonché il rifacimento della pavimentazione stradale in pietra di Luserna.

Gli interventi sono stati accompagnati da modifiche temporanee alla viabilità, sempre mantenendo l’accesso pedonale sotto i portici e la continuità delle attività commerciali.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Area Tecnica – Settore Lavori Pubblici del Comune scrivendo a llpp@comune.carmagnola.to.it o chiamando i numeri 011-9724255 – 011-9724378.

Carmagnola capitale del libro, un questionario per coinvolgere i cittadini

Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti per la candidatura a Capitale italiana del libro 2026. In vista della candidatura della città al titolo di Capitale italiana del libro 2026 -prestigioso riconoscimento promosso dal… Leggi tutto Carmagnola capitale del libro, un questionario per coinvolgere i cittadini

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti